Olivair, Diana Zagarella: «Raccogliere le olive grazie al vento»
Raccogliere le olive grazie alla forza del vento. È questa l’idea alla base di Olivair, un drone progettato per la raccolta delle olive. Diana Zagarella, Ceo della startup, ci racconta in un'intervista la nascita del progetto e il suo sviluppo
Ristobox, Manuel Corradini: «Persone e ristoranti oltre le distanze»
Provare un’esperienza di alta cucina direttamente a casa propria? La risposta si chiama Ristobox. Si tratta di una startup lanciata nel 2021 da Manuel e Davide Corradini, due fratelli di Fiano Romano che hanno deciso di diffondere la cucina d’eccellenza
Stella Menna è Unastellaincucina
Cos’hanno in comune il tennis e la cucina? Sono le due grandi passioni di Stella Menna, alias Unastellaincucina, una delle food blogger più famose del momento. Una passione, quella per i fornelli, nata per caso dopo che, a causa di un infortunio, si era conclusa anzitempo la sua carriera sportiva
Just Say Wine, Ilaria Cappuccini: «Il mondo del vino è infinito»
Quello del vino è un mondo pieno di informazioni da scoprire. Ne è convinta Ilaria Cappuccini, una giovane imprenditrice che grazie alla sua pagina Just Say Wine cerca ogni giorno di informare e far appassionare giovani e non solo all’enogastronomia. In un'intervista ci racconta come nasce il suo progetto
Primo anno di Fercam Echo Labs, Menichetti: «Sostenibilità e sociale»
Business, sostenibilità e progetti sociali possono coesistere? Sì, e a dimostrarlo è quanto è stato fatto nel primo anno di Fercam Echo Labs, progetto no profit di Fercam Spa. L’azienda, da sempre molto attenta alla sostenibilità, all’ambiente e al sociale, ha deciso di fare un passo in più puntando sul bene comune
Silent Earth Warriors, Romina Bilardo: «Come essere sostenibili»
Abbracciare la sostenibilità partendo, anche, dalle piccole azioni. È questo lo spirito che anima i Silent Earth Warriors, i guerrieri silenziosi della Terra, come ci spiega in un'intervista la loro fondatrice Romina Bilardo, CEO di BWB Conforma società che si occupa di consulenze alle aziende
Mariscadoras e il progetto per arginare la specie del granchio blu
Combattere gli “alieni” che infestano i nostri mari. È questo l’obiettivo di Carlotta Santolini, Ilaria Cappuccini, Matilda Banchetti, Alice Pari e Giulia Ricci. Cinque ragazze riminesi che, grazie alla loro attività imprenditoriale, vogliono contribuire a tutelare la biodersità dei nostri mari. Stiamo parlando dell’azienda Mariscadoras e del suo progetto Blueat per la pesca e la commercializzazione del granchio blu
Comunità energetiche, tutti i vantaggi di questi modelli innovativi
Gli ultimi tempi hanno visto crescere sempre più l’attenzione sui temi dell’energia. Dalla questione bollette al ripensare a un approvvigionamento energetico più sostenibile, meno legato a fonti fossili e più orientato alla sostenibilità e alle rinnovabili. In quest’ottica si stanno compiendo passi avanti verso l’introduzione delle comunità energetiche
Luciano Capponi, chi è il presidente del Monterosi Tuscia?
Chi è l’uomo che sta dietro al miracolo Monterosi? Di certo ci troviamo davanti a un artista a 360° che ci sa fare: un uomo che ha ancora voglia di amare ed essere amato. Che ha lavorato per cinema, teatro e televisione sotto varie forme. Nel curriculum, più o meno lungo quanto la Bibbia, la troviamo come regista di 6 film, autore di oltre 1300 canzoni e di 180 opere teatrali
NextChem: energia pulita dai rifiuti grazie alla tecnologia
Il comparto industriale della Toscana tenta il rilancio attraverso la carta dell’economia circolare e il riciclo chimico dei rifiuti, un’inedita tecnologia di reimpiego degli scarti delle discariche già testata in Giappone. Questa innovazione punta a dare nuova vita alla frazione non riciclabile degli scarti urbani che potrà essere trasformata in energia, proprio per le necessità produttive del settore secondario