Home Tecnologia

Tecnologia

intelligenza artificiale generativa

Intelligenza artificiale generativa: minaccia ai diritti dei consumatori?

Garantire la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini quando si parla di Intelligenza Artificiale generativa e non una presa di posizione a prescindere. Il report del Norwegian Consumer Council, “Ghost in the machine - Affrontare le minacce per il consumatore dell’IA generativa”, delinea i problemi, i quadri giuridici e le possibili vie da seguire
E4Life: tutti i membri della governance

Con E4life l’eccellenza italiana entra nella biodifesa

ELT, Gruppo leader mondiale nel settore della difesa elettronica, e Lendlease, società globale di investimento e real estate, hanno costituito E4life, la prima azienda italiana attiva nel settore della biodifesa. Il patrimonio iniziale della società, partecipata da ELT per il 51 per cento e da Lendlease per il 49 per cento, è di 3,5 milioni di euro
progetto prosit per la sostenibilità dei vigneti

Progetto Prosit, la sostenibilità dei vigneti a portata di clic

Una piattaforma online e un’app dedicata alla sostenibilità dei vigneti in Toscana. È questo il progetto Prosit ideato dal Crea e dai suoi centri...
tac

Tac, ottimizzarla grazie all’intelligenza artificiale

Nuove scoperte in campo medico-tecnologico. È stato, infatti, automatizzato il processo di valutazione della qualità d’immagine negli esami di tomografia assiale computerizzata (Tac) utilizzando l’intelligenza artificiale, allo scopo di ridurre le radiazioni al paziente
trasporto sangue con droni

Trasporto sangue con droni: primo volo riuscito in Italia

Per la prima volta in Italia dei campioni di sangue, ancora da analizzare, sono stati trasportati con un drone. Nell’area di Milano, D-Flight (Società del Gruppo Enav) ed Enac hanno eseguito, con un drone appositamente equipaggiato, alcuni voli per il trasferimento di sangue non testato (dangerous good)
sangue ed emocomponenti trasportati da droni

Sangue ed emocomponenti, le sperimentazioni di trasporto con droni

Talvolta, per i veicoli delle Asl trasportare su strada beni salvavita, quali sangue ed emocomponenti, equivale ad una corsa contro il tempo a causa della congestione del traffico. Da alcuni anni il settore della logistica biomedicale mediante velivoli a guida autonoma, cioè i droni, è diventata una realtà in diversi distretti sanitari
Ato Lab +

Ato Lab, primo atomizzatore ultrasonico compatto installato in Italia

Una nuova strumentazione d’eccellenza entra a far parte dei macchinari a disposizione di un Ente di ricerca del nostro Paese. Si tratta di Ato Lab +, un atomizzatore ultrasonico compatto, in dotazione al reparto di Progettazione Meccanica dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (Lngs) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn)
WSense

WSense, Chiara Petrioli: «Il nostro contributo al recupero ambientale»

L’italiana WSense è l’impresa più innovativa al mondo nella raccolta e gestione dei dati ai fini della protezione dell’ambiente oceanico. Lo ha stabilito il World Economic Forum, appena conclusosi a Davos, che l’ha selezionata come unica realtà italiana e insignita del riconoscimento Ocean Data Challenge, nell’ambito della sessione "The Earth Data Revolution”
Global Cloud Data Center Aruba

Global Cloud Data Center: Aruba raddoppia

Aruba annuncia ufficialmente l’ampliamento del suo polo tecnologico di Ponte San Pietro (BG) tramite la realizzazione di altri due imponenti Data Center di ultima generazione e un grande spazio eventi ultra tecnologico, l’Auditorium Aruba
Droni a Firenze in volo

Droni a Firenze per il trasporto di persone, merci e farmaci

ENAC e Comune di Firenze hanno firmato il protocollo per la promozione della mobilità aerea avanzata, ovvero l’uso di droni e veicoli elettrici a decollo verticale per il trasporto di persone, merci e farmaci