Trasporto sangue con droni: primo volo riuscito in Italia
Per la prima volta in Italia dei campioni di sangue, ancora da analizzare, sono stati trasportati con un drone. Nell’area di Milano, D-Flight (Società del Gruppo Enav) ed Enac hanno eseguito, con un drone appositamente equipaggiato, alcuni voli per il trasferimento di sangue non testato (dangerous good)
Sangue ed emocomponenti, le sperimentazioni di trasporto con droni
Talvolta, per i veicoli delle Asl trasportare su strada beni salvavita, quali sangue ed emocomponenti, equivale ad una corsa contro il tempo a causa della congestione del traffico. Da alcuni anni il settore della logistica biomedicale mediante velivoli a guida autonoma, cioè i droni, è diventata una realtà in diversi distretti sanitari
Ato Lab, primo atomizzatore ultrasonico compatto installato in Italia
Una nuova strumentazione d’eccellenza entra a far parte dei macchinari a disposizione di un Ente di ricerca del nostro Paese. Si tratta di Ato Lab +, un atomizzatore ultrasonico compatto, in dotazione al reparto di Progettazione Meccanica dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (Lngs) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn)
WSense, Chiara Petrioli: «Il nostro contributo al recupero ambientale»
L’italiana WSense è l’impresa più innovativa al mondo nella raccolta e gestione dei dati ai fini della protezione dell’ambiente oceanico. Lo ha stabilito il World Economic Forum, appena conclusosi a Davos, che l’ha selezionata come unica realtà italiana e insignita del riconoscimento Ocean Data Challenge, nell’ambito della sessione "The Earth Data Revolution”
Global Cloud Data Center: Aruba raddoppia
Aruba annuncia ufficialmente l’ampliamento del suo polo tecnologico di Ponte San Pietro (BG) tramite la realizzazione di altri due imponenti Data Center di ultima generazione e un grande spazio eventi ultra tecnologico, l’Auditorium Aruba
Droni a Firenze per il trasporto di persone, merci e farmaci
ENAC e Comune di Firenze hanno firmato il protocollo per la promozione della mobilità aerea avanzata, ovvero l’uso di droni e veicoli elettrici a decollo verticale per il trasporto di persone, merci e farmaci
Youtuber, ecco tutto quel che serve per avere successo in rete
Uno dei sogni dei giovani che vogliono lanciarsi nel mondo dello spettacolo è quello di diventare uno youtuber di successo. Per molti si tratta solo di una passione, ma in alcuni casi si parla di un vero e proprio business, che nel 2021 ha fruttato alle 10 principali star di Youtube 304 milioni di dollari, facendo registrare un +40 per cento rispetto all’anno precedente. Tuttavia, pochi sanno che raggiungere certi risultati non è certo una passeggiata. Sono richiesti tanto lavoro e sacrifici e, soprattutto, ci sono dei costi
Sorare, come funziona il fantacalcio del futuro?
È un fantasy football lanciato nel 2019 che appassiona sia i collezionisti che gli amanti del fantacalcio , ma anche chi si è affacciato al mondo delle cripto. Sorare utilizza la tecnologia blockchain basata su Ethereum, criptovaluta che è seconda solo a Bitcoin per capitalizzazione di mercato. Gli sviluppatori rispondono ai nomi di Nicolas Julia e Adrien Montfort, entrambi francesi. La svolta è arrivata nel 2021 perché i fondatori hanno raccolto 680 milioni di investimenti: si è trattato del più importante round B d’Europa. La valutazione attuale della piattaforma è di circa 5 miliardi di dollari
BucApp, addio a buche e altri pericoli per gli automobilisti
Uno dei principali problemi che riguardano gli automobilisti è quello delle buche stradali. Così, per cercare di trovare una soluzione ecco la nascita di BucApp. Si tratta di un’applicazione che permette di segnalare buche, dissesti del manto stradale e altre problematiche relative a segnaletica o alla cattiva manutenzione delle strade
Truffe e raggiri, quando l’inganno “corre” sullo smartphone
Oggi il furto di dati e informazioni non avviene solo tramite email, ma soprattutto attraverso i telefoni cellulari. Ecco, quindi, quali sono alcune delle principali tecniche di phishing telefonico e come evitarle