WSense, Chiara Petrioli: «Il nostro contributo al recupero ambientale»
L’italiana WSense è l’impresa più innovativa al mondo nella raccolta e gestione dei dati ai fini della protezione dell’ambiente oceanico. Lo ha stabilito il World Economic Forum, appena conclusosi a Davos, che l’ha selezionata come unica realtà italiana e insignita del riconoscimento Ocean Data Challenge, nell’ambito della sessione "The Earth Data Revolution”
Global Cloud Data Center: Aruba raddoppia
Aruba annuncia ufficialmente l’ampliamento del suo polo tecnologico di Ponte San Pietro (BG) tramite la realizzazione di altri due imponenti Data Center di ultima generazione e un grande spazio eventi ultra tecnologico, l’Auditorium Aruba
Droni a Firenze per il trasporto di persone, merci e farmaci
ENAC e Comune di Firenze hanno firmato il protocollo per la promozione della mobilità aerea avanzata, ovvero l’uso di droni e veicoli elettrici a decollo verticale per il trasporto di persone, merci e farmaci
Youtuber, ecco tutto quel che serve per avere successo in rete
Uno dei sogni dei giovani che vogliono lanciarsi nel mondo dello spettacolo è quello di diventare uno youtuber di successo. Per molti si tratta solo di una passione, ma in alcuni casi si parla di un vero e proprio business, che nel 2021 ha fruttato alle 10 principali star di Youtube 304 milioni di dollari, facendo registrare un +40 per cento rispetto all’anno precedente. Tuttavia, pochi sanno che raggiungere certi risultati non è certo una passeggiata. Sono richiesti tanto lavoro e sacrifici e, soprattutto, ci sono dei costi
BucApp, addio a buche e altri pericoli per gli automobilisti
Uno dei principali problemi che riguardano gli automobilisti è quello delle buche stradali. Così, per cercare di trovare una soluzione ecco la nascita di BucApp. Si tratta di un’applicazione che permette di segnalare buche, dissesti del manto stradale e altre problematiche relative a segnaletica o alla cattiva manutenzione delle strade
Truffe e raggiri, quando l’inganno “corre” sullo smartphone
Oggi il furto di dati e informazioni non avviene solo tramite email, ma soprattutto attraverso i telefoni cellulari. Ecco, quindi, quali sono alcune delle principali tecniche di phishing telefonico e come evitarle
Cybersecurity, cresce il numero delle aziende anti-hacker
Le imprese in Italia che si occupano di sicurezza online registrano aumenti continui sia per numeri sul territorio che per valori di produzione, come si evince da un’elaborazione di Unioncamere
Smartwatch, sono i “must have” dell’estate 2021 degli italiani
Una ricerca del portale di comparazione prezzi Idealo rivela come le prossime vacanze saranno all’insegna della Digital Detox, la “dieta digitale”, con più di un italiano su cinque interessato ad acquistare online prodotti di elettronica outdoor
Telefonia mobile: dimmi a chi chiami e ti dirò dove abiti
Una ricerca sviluppata dai ricercatori del Cnr, dell’Università di Torino e Santiago del Cile insieme ad altri enti ha permesso di capire come individuare l’abitazione di un individuo in base al numero di telefonate e alla fascia oraria in cui vengono effettuate
Fly, a Palermo arriva l’assistente virtuale per i turisti
Si tratta di un servizio sviluppato per l’aeroporto del capoluogo siciliano, “Falcone Borsellino”. L’Intelligenza Artificiale assisterà i viaggiatori rispondendo a tutte le loro richieste: dalle informazioni sui viaggi a quelle relative a salute e sicurezza fino a quelle riguardanti il soggiorno in città e sull’isola