Borghi italiani più belli, quali sono i preferiti dagli stranieri?
La rivista americana Travel & Leisure ha stilato una lista dei borghi italiani più belli e apprezzati dagli stranieri che mettono piede nel nostro Paese. Alcuni sono famosissimi, come per esempio Civita di Bagnoregio, altri meno
Spiaggia delle Due Sorelle: come arrivare con i traghetti?
Un luogo magico, un paradiso. Dove regna la natura. E dove si può fare uno dei bagni più belli in Italia, magari accanto a qualche tartaruga. Perché l’acqua è realmente cristallina. Perché per arrivarci bisogna solcare il mare. Insomma, prendere traghetti o altri mezzi più o meno sostenibili
Posti belli e insoliti: cinque proposte senza lasciare l’Italia
Dalle case sull'albero fino al ryokan in stile giapponese. E poi un altro progetto che è solamente sulla carta. Ecco alcune strutture particolari da mettere nella propria lista dei desideri in vista del ritorno alla normalità
Italia, cinque posti spettacolari da visitare dopo il Coronavirus
Il compito di selezionare cinque posti spettacolari da visitare dopo il Coronavirus non è stato semplice. Perché la lista, sulla carta, potrebbe essere interminabile, quasi infinita. L'Italia, infatti, è un museo a cielo aperto. Ci abbiamo provato scegliendo delle località e delle attrazioni che il mondo intero ci invidia. Per la loro unicità. Per la loro capacità di trasmettere emozioni
Ferrovia Retica, un viaggio emozionale tra l’Italia e la Svizzera
La linea del valico del Bernina che collega Tirano a St. Morizt misura 61 km e comprende 13 gallerie coperte e tunnel e 46 viadotti e ponti. Il viaggio dura poco più di 2 ore (solo andata). E attraversa laghi, montagne e paesaggi pazzeschi nel rispetto della natura
Gite fuori porta vicino Roma: tre mete per passeggiate invernali
Nel Lazio le alternative non mancano, anche in tempi poco felici come quello che stiamo vivendo dall’inizio della pandemia. Abbiamo selezionato tre località che si possono raggiunte dal centro della Capitale percorrendo pochi chilometri
Viaggi on the road: tre località mozzafiato da percorrere in Italia
Perché pensare ai viaggi on the road? Il motivo principale? La libertà. La libertà totale. Infatti, non ci saranno file all'aeroporto e nemmeno metal detector da varcare. Nessuno vi dirà a che ora presentarsi nella hall di un hotel, oppure a che ora ripartire da un posto che vi è piaciuto particolarmente. I viaggi on the road si pianificano, ma fino a un certo punto...
Forest Bathing, l’unico viaggio che dribbla il Coronavirus
Letteralmente significa “Bagno nella Foresta”. E' un’esperienza a stretto contatto con la natura. Questa pratica è nata in Giappone negli anni ‘80, dove è chiamata Shinrin-yoku
Residenza Fenicia, dormire in un trullo per giorni indimenticabili
L’aria fresca, i trulli, la natura che parla da sola e l’accoglienza tipica di chi abita in questa zona della Puglia sono elementi che fanno la differenza. Chiedere a Dario Veri e Antonio Morleo, padroni di casa di Residenza Fenicia, un bed and breakfast che si trova nel cuore della Valle d’Itria
Costiera Amalfitana, da ecomostro a ecomuseo: la nuova vita del Fuenti
Bisogna prendere due ascensori per arrivare nella spiaggia attrezzata del Giardini del Fuenti, proprio sulla Costiera Amalfitana. Un percorso che da solo vale il prezzo del biglietto. Sulla sinistra, infatti, si aprono tre file di ombrelloni tutti uguali e distanziati