26 Marzo 2023
Cos’hanno in comune il tennis e la cucina? Sono le due grandi passioni di Stella Menna, alias Unastellaincucina, una delle food blogger più famose del momento. Una passione, quella per i fornelli, nata per caso dopo che, a causa di un infortunio, si era conclusa anzitempo la sua carriera sportiva

SALUTE

Danni cerebrali, come limitarli grazie alla molecola NGF

L’Istituto di farmacologia traslazionale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ift) di Roma, ha sviluppato un trattamento innovativo basato sull’inoculazione della molecola Nerve Growth Factor (NGF) per via nasale. Questo potrebbe ridurre gli effetti dei traumi cerebrali ed evitare anche il manifestarsi di disabilità di tipo motorio

Danni cerebrali, come limitarli grazie alla molecola NGF

L’Istituto di farmacologia traslazionale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ift) di Roma, ha sviluppato un trattamento innovativo basato sull’inoculazione della molecola Nerve Growth Factor (NGF) per via nasale. Questo potrebbe ridurre gli effetti dei traumi cerebrali ed evitare anche il manifestarsi di disabilità di tipo motorio

AMBIENTE

Danni dei cinghiali, in aumento con la siccità: biodiversità a rischio

Quella degli ungulati è una problematica che coinvolge numerose aree del nostro Paese. Sono molti infatti i danni dei cinghiali a coltivazioni e, da qualche tempo, anche nelle città. Con quasi un incidente ogni due giorni in Italia l’invasione di animali selvatici come i cinghiali in città e campagne ha provocato più di 200 fra morti e feriti sulle strade in un anno. A questo si aggiungono i rischi sanitari per gli allevamenti

Natural English, Sonia Candy e l’inglese che si parla davvero

Imparare l’inglese come se fosse un gioco di ruolo. Sembrerebbe impossibile, eppure è vero. Tuttavia, per riuscirci non servirà un comune manuale di inglese bensì Natural English, prima fatica editoriale di Sonia Candy. L'autrice ce ne parla in una intervista in cui racconta i suoi progetti
Cos’hanno in comune il tennis e la cucina? Sono le due grandi passioni di Stella Menna, alias Unastellaincucina, una delle food blogger più famose del momento. Una passione, quella per i fornelli, nata per caso dopo che, a causa di un infortunio, si era conclusa anzitempo la sua carriera sportiva

LIBRI

Natural English, Sonia Candy e l’inglese che si parla davvero

Imparare l’inglese come se fosse un gioco di ruolo. Sembrerebbe impossibile, eppure è vero. Tuttavia, per riuscirci non servirà un comune manuale di inglese bensì Natural English, prima fatica editoriale di Sonia Candy. L'autrice ce ne parla in una intervista in cui racconta i suoi progetti

EVENTI

Romics 2023, la primavera saluta la XXX edizione della manifestazione

Romics spegne 30 candeline. L’edizione primaverile della kermesse, prevista dal 30 marzo al 2 aprile 2023, presso i padiglioni della Nuova Fiera di Roma è, infatti, la XXX della manifestazione. Un programma ricco di eventi per festeggiare un compleanno importante

Romics 2023, la primavera saluta la XXX edizione della manifestazione

Romics spegne 30 candeline. L’edizione primaverile della kermesse, prevista dal 30 marzo al 2 aprile 2023, presso i padiglioni della Nuova Fiera di Roma è, infatti, la XXX della manifestazione. Un programma ricco di eventi per festeggiare un compleanno importante

SCELTI DA STAMPA ITALIANA

Just Say Wine, Ilaria Cappuccini: «Il mondo del vino è infinito»

Quello del vino è un mondo pieno di informazioni da scoprire. Ne è convinta Ilaria Cappuccini, una giovane imprenditrice che grazie alla sua pagina Just Say Wine cerca ogni giorno di informare e far appassionare giovani e non solo all’enogastronomia. In un'intervista ci racconta come nasce il suo progetto

AMBIENTE

Problema siccità: clima impazzito e Sos raccolti

Quello che sta per concludersi è il secondo inverno più caldo della storia in Europa. La temperatura è stata più alta di 1,44°C della media stagionale tra il 1991 e il 2020.  Un dato che, unito alle scarse precipitazioni del periodo ha generato un problema siccità in tutta Italia con ripercussioni su numerosi settori

DECARBONIZZAZIONE

Transizione energetica e Superbonus: cosa si rischia con lo stop

Un freno a transizione energetica e Superbonus. Col decreto legge n.11 del 16 febbraio 2023 in materia di crediti fiscali arriva lo stop alle cessioni dei crediti di tutti i bonus fiscali. I presidenti dell'Osservatorio Nazionale Condomini e dell'Osservatorio Nazionale Efficienza e Transizione Energetica ci spiegano conseguenze e possibili soluzioni

ESPERIENZE

Eventi sostenibili in Maremma: l’idea di MExte

La sostenibilità è un tema diventato ormai parte della nostra quotidianità in tutti i settori. Tuttavia, se in alcuni casi questo sembra normale, in altri ci si stupisce di trovare questa attenzione. Come per l’attività di Maria Mecarozzi ed Elena Caprini che con la loro azienda MExte (sigla di Maria ed Elena per i tuoi eventi) si occupano di realizzare eventi sostenibili in Maremma

Hydron by Rampini, il primo bus a idrogeno made in Italy è realtà

La transizione ecologica protagonista anche del trasporto come nel caso del nuovo Hydron by Rampini, primo esempio di bus a idrogeno italiano. È un autobus realizzato completamente in Italia, con caratteristiche che promettono di rivoluzionare gli spostamenti nelle grandi e piccole città del nostro Paese

Wedding surgery, nuove tendenze e il decalogo della medicina estetica

Cresce il fenomeno del wedding surgery. Sono sempre di più, infatti, le donne che scelgono di rivolgersi al chirurgo estetico nell’anno che precede il matrimonio. Spesso anche più di una volta. Tuttavia è molto importante rivolgersi a professionisti di comprovata esperienza, come ci spiega il professor Emanuele Bartoletti, presidente della Società Italiana di Medicina Estetica

Consegne emissioni zero, Fercam pioniere della sostenibilità

Fercam prosegue il suo cammino sulla strada della sostenibilità e delle consegne a emissioni zero. Un traguardo da raggiungere anche grazie al nuovo Renault Trucks D 16 E-Tech (100 per cento elettrico). Il veicolo sarà utilizzato per le consegne a Roma

ARTE

Josè Angelino e Tristano di Robilant, le opere in mostra a Roma

Dopo il successo dell’esposizione “Oblique Magie del Tempo” a Bari, si rinnova la collaborazione tra Josè Angelino e Tristano di Robilant. Le opere dei due artisti, protagoniste di una mostra realizzata all’interno del museo archeologico di Santa Scolastica, fanno ora parte dell'esposizione allestita presso la Galleria Alessandra Bonomo a Roma

RELAX

Campitello Matese, una meta per tutto l’anno

Campitello Matese annovera circa quaranta piste da sci per vari livelli di difficoltà, nel complesso abbordabili. Non mancano strutture alberghiere, servizi e naturalmente impianti di risalita con sciovie e seggiovie. In alternativa potete praticare bob, carving, pattinaggio su ghiaccio e freestyle ma anche tantissimi sport estivi

NELLA NATURA

Riserva di Montedimezzo, perla dell’Appennino

Istituita nel 1977 e gestita dai Carabinieri forestali, la Riserva di Montedimezzo si estende in località Vastogirardi (Isernia) per circa 300 ettari, su un’altitudine che va dai 900 ai 1300 metri. Il suo valore naturalistico non è sfuggito all’Unesco che l’ha inserita nel programma scientifico sull’uomo e la biosfera, concepito per tutelare la biodiversità
Di origine medievale, Oratino è ricco di edifici scrigno di arte e storia. A cominciare da Palazzo Giordano, dimora di origine quattrocentesca che prende il nome dal feudatario che successivamente lo acquistò. L’aspetto medievale, col fossato ancora ben visibile, fu alterato a seguito dell’ammodernamento settecentesco, ma ciò non ne ha scalfito il fascino
Oltre che come porta del Molise, Venafro è nota come il borgo delle 33 chiese. In cima alla lista dei luoghi di culto, che potrebbero costituire un itinerario ad hoc, c’è la Concattedrale di Santa Maria Assunta. Eretta nel V secolo, è articolata in tre navate e ha cinque portali

TURISMO RELIGIOSO

Sant’Elia a Pianisi e il legame con Padre Pio

Distante da Campobasso una trentina di chilometri, costituisce una interessante deviazione dal capoluogo. Immerso tra boschi e colline, Sant’Elia a Pianisi è da sempre, infatti, un centro fiorente, rinomato per la produzione di grano e olio. Oltretutto ricade vicino al tratturo Celano-Foggia e ospita diverse aree picnic destinate agli amanti dell’aria aperta

Gin Tabar Bergamotto, il piacere agrumato del distillato Casoni

Laddove tradizione e novità si incontrano ha origine Gin Tabar Bergamotto Casoni. Una ricetta nata dalla passione e dall’esperienza della famiglia Casoni, che unisce differenti note aromatiche per creare un distillato dal carattere contemporaneo, dal gusto vibrante e fresco

Eventi sostenibili in Maremma: l’idea di MExte

La sostenibilità è un tema diventato ormai parte della nostra quotidianità in tutti i settori. Tuttavia, se in alcuni casi questo sembra normale, in altri ci si stupisce di trovare questa attenzione. Come per l’attività di Maria Mecarozzi ed Elena Caprini che con la loro azienda MExte (sigla di Maria ed Elena per i tuoi eventi) si occupano di realizzare eventi sostenibili in Maremma

Isole Tremiti, quante sono e dove si trovano

Costituiscono l’unico arcipelago italiano del mare Adriatico e sono bellissime. Stiamo parlando delle Isole Tremiti, al secolo San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa. Questi gioielli, a una ventina di km dal Gargano, appartengono alla Puglia, ma intrattengono un forte legame pure col Molise

Emigrazione sarda, i perché di un fenomeno e la rete dei circoli

Guardare all’emigrazione in senso positivo. È questo il fulcro dell’ultimo saggio di Aldo Aledda presentato nel corso di una conferenza alla Camera dei Deputati. Nel libro, l’autore cerca di dimostrare la tesi secondo cui il fenomeno migratorio, in particolare quello sardo, abbia giovato alla società aiutandola a crescere e migliorarsi

Turismo a Termoli, il comune lo promuove su Telegram

Promuovere il turismo a Termoli tramite un canale dedicato. Con questo obiettivo l’amministrazione comunale sbarca su Telegram per divulgare gli eventi della città. Il comune utilizzerà la piattaforma come canale di informazione per tutte le iniziative turistiche e culturali del territorio

Case dell’acqua, a Cesena arrivano nuove fontane interattive

Salvaguardia dell’acqua e contenimento dei consumi. Con le installazioni di Calisese e Ronta, rispettivamente nei quartieri Rubicone e Ravennate, diventano tre i totem PUNTOnet H2O. Si tratta di innovative case dell’acqua attive sul territorio comunale di Cesena come veri e propri servizi interattivi di comunità salvambiente

Blue Economy e Emilia Romagna insieme a Sealogy

A Ferrara va in scena Sealogy, una tre giorni dedicata alla filiera del pesce, settore primario della blue economy, con l’Emilia Romagna protagonista. Dalla promozione della qualità agli strumenti per aumentare la competitività delle imprese di pesca e  mercato del settore ittico. Inoltre, sistemi di tracciabilità e dei controlli di sicurezza per il pesce ogni giorno arriva sulle tavole.

VisitSicily, online il nuovo portale turistico della Regione Siciliana

Nuova grafica, contenuti aggiuntivi, fruizione pensata per i dispositivi mobili. È online la nuova versione di VisitSicily, il portale turistico ufficiale della Regione Siciliana. Il sito è stato riprogettato sia nella veste grafica, con un design più moderno ed elegante, sia nella navigazione, resa più semplice e intuitiva e realizzata in chiave "mobile first", ovvero ottimizzata per smartphone e tablet

Primo anno di Fercam Echo Labs, Menichetti: «Sostenibilità e sociale»

Business, sostenibilità e progetti sociali possono coesistere? Sì, e a dimostrarlo è quanto è stato fatto nel primo anno di Fercam Echo Labs, progetto no profit di Fercam Spa. L’azienda, da sempre molto attenta alla sostenibilità, all’ambiente e al sociale, ha deciso di fare un passo in più puntando sul bene comune

Bulgari Hotel Tokyo, il nuovo resort di lusso apre nel Sol Levante

Bulgari Hotels & Resorts è orgogliosa di annunciare l’apertura del Bulgari Hotel Tokyo al 2-2-1 Yaesu, Chuo-ku. Il nuovo hotel sarà l’ottava gemma della collezione Bulgari Hotels & Resorts e porterà il glamour e lo stile contemporaneo italiano firmato Bulgari nel cuore della capitale giapponese

Bergamo e Brescia sul New York Times e Roma su Tripadvisor

Cibo e cultura, sono da sempre due settori che attirano sul nostro Paese le attenzioni di migliaia di turisti. Un trend che proseguirà e, probabilmente, aumenterà anche in questo 2023. Recentemente, infatti, tre nostre città sono finite agli onori delle cronache internazionali: Bergamo e Brescia sul New York Times e Roma in una classifica di Tripadvisor

Trasporto sangue con droni: primo volo riuscito in Italia

Per la prima volta in Italia dei campioni di sangue, ancora da analizzare, sono stati trasportati con un drone. Nell’area di Milano, D-Flight (Società del Gruppo Enav) ed Enac hanno eseguito, con un drone appositamente equipaggiato, alcuni voli per il trasferimento di sangue non testato (dangerous good)