Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (T. P. C.) ha portato a termine un’importante operazione. Infatti, pochi giorni fa a New York hanno recuperato 14 importanti reperti archeologici che, negli ultimi anni, erano finiti negli Stati Uniti dal nostro Paese in seguito ad alcuni traffici internazionali di opere d’arte
SALUTE
Wedding surgery, nuove tendenze e il decalogo della medicina estetica
Cresce il fenomeno del wedding surgery. Sono sempre di più, infatti, le donne che scelgono di rivolgersi al chirurgo estetico nell’anno che precede il matrimonio. Spesso anche più di una volta. Tuttavia è molto importante rivolgersi a professionisti di comprovata esperienza, come ci spiega il professor Emanuele Bartoletti, presidente della Società Italiana di Medicina Estetica
Wedding surgery, nuove tendenze e il decalogo della medicina estetica
Cresce il fenomeno del wedding surgery. Sono sempre di più, infatti, le donne che scelgono di rivolgersi al chirurgo estetico nell’anno che precede il matrimonio. Spesso anche più di una volta. Tuttavia è molto importante rivolgersi a professionisti di comprovata esperienza, come ci spiega il professor Emanuele Bartoletti, presidente della Società Italiana di Medicina Estetica
TURISMO
Patrimoni del sud Italia, territori valorizzati grazie ai siti Unesco
Fare rete per rilanciare i territori del Mezzogiorno. È questo uno degli obiettivi del progetto Patrimoni del sud Italia, una rete di territori del meridione accomunati dalla presenza di un sito Unesco. Lo scopo è quello di permettere ai visitatori di scoprire, oltre ai siti, anche le altre bellezze dei luoghi che li ospitano
Patrimoni del sud Italia, territori valorizzati grazie ai siti Unesco
Fare rete per rilanciare i territori del Mezzogiorno. È questo uno degli obiettivi del progetto Patrimoni del sud Italia, una rete di territori del meridione accomunati dalla presenza di un sito Unesco. Lo scopo è quello di permettere ai visitatori di scoprire, oltre ai siti, anche le altre bellezze dei luoghi che li ospitano
Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (T. P. C.) ha portato a termine un’importante operazione. Infatti, pochi giorni fa a New York hanno recuperato 14 importanti reperti archeologici che, negli ultimi anni, erano finiti negli Stati Uniti dal nostro Paese in seguito ad alcuni traffici internazionali di opere d’arte
NO PROFIT
Primo anno di Fercam Echo Labs, Menichetti: «Sostenibilità e sociale»
Business, sostenibilità e progetti sociali possono coesistere? Sì, e a dimostrarlo è quanto è stato fatto nel primo anno di Fercam Echo Labs, progetto no profit di Fercam Spa. L’azienda, da sempre molto attenta alla sostenibilità, all’ambiente e al sociale, ha deciso di fare un passo in più puntando sul bene comune
Primo anno di Fercam Echo Labs, Menichetti: «Sostenibilità e sociale»
Business, sostenibilità e progetti sociali possono coesistere? Sì, e a dimostrarlo è quanto è stato fatto nel primo anno di Fercam Echo Labs, progetto no profit di Fercam Spa. L’azienda, da sempre molto attenta alla sostenibilità, all’ambiente e al sociale, ha deciso di fare un passo in più puntando sul bene comune
SCELTI DA STAMPA ITALIANA
Mariscadoras e il progetto per arginare la specie del granchio blu
Combattere gli “alieni” che infestano i nostri mari. È questo l’obiettivo di Carlotta Santolini, Ilaria Cappuccini, Matilda Banchetti, Alice Pari e Giulia Ricci. Cinque ragazze riminesi che, grazie alla loro attività imprenditoriale, vogliono contribuire a tutelare la biodersità dei nostri mari. Stiamo parlando dell’azienda Mariscadoras e del suo progetto Blueat per la pesca e la commercializzazione del granchio blu
MONTAGNA
Resistenza Verticale, un metodo di allenamento per gli sport invernali
Dal trekking all’alpinismo sono tanti gli italiani e non solo che ogni anno affollano i sentieri di montagna e le piste da sci. Molti però non si approcciano agli sport invernali con la giusta preparazione. Da qui il rischio di incorrere in infortuni e altre problematiche. Una possibile risposta è il metodo d’allenamento “Resistenza Verticale”
INNOVAZIONE
WSense, Chiara Petrioli: «Il nostro contributo al recupero ambientale»
L’italiana WSense è l’impresa più innovativa al mondo nella raccolta e gestione dei dati ai fini della protezione dell’ambiente oceanico. Lo ha stabilito il World Economic Forum, appena conclusosi a Davos, che l’ha selezionata come unica realtà italiana e insignita del riconoscimento Ocean Data Challenge, nell’ambito della sessione "The Earth Data Revolution”
TURISMO
Eventi sostenibili in Maremma: l’idea di MExte
La sostenibilità è un tema diventato ormai parte della nostra quotidianità in tutti i settori. Tuttavia, se in alcuni casi questo sembra normale, in altri ci si stupisce di trovare questa attenzione. Come per l’attività di Maria Mecarozzi ed Elena Caprini che con la loro azienda MExte (sigla di Maria ed Elena per i tuoi eventi) si occupano di realizzare eventi sostenibili in Maremma
Hydron by Rampini, il primo bus a idrogeno made in Italy è realtà
La transizione ecologica protagonista anche del trasporto come nel caso del nuovo Hydron by Rampini, primo esempio di bus a idrogeno italiano. È un autobus realizzato completamente in Italia, con caratteristiche che promettono di rivoluzionare gli spostamenti nelle grandi e piccole città del nostro Paese
Silent Earth Warriors, Romina Bilardo: «Come essere sostenibili»
Abbracciare la sostenibilità partendo, anche, dalle piccole azioni. È questo lo spirito che anima i Silent Earth Warriors, i guerrieri silenziosi della Terra, come ci spiega in un'intervista la loro fondatrice Romina Bilardo, CEO di BWB Conforma società che si occupa di consulenze alle aziende
Comunità energetiche, tutti i vantaggi di questi modelli innovativi
Gli ultimi tempi hanno visto crescere sempre più l’attenzione sui temi dell’energia. Dalla questione bollette al ripensare a un approvvigionamento energetico più sostenibile, meno legato a fonti fossili e più orientato alla sostenibilità e alle rinnovabili. In quest’ottica si stanno compiendo passi avanti verso l’introduzione delle comunità energetiche
ARTE
Hot Spot, alla GNAM la crisi climatica vista attraverso l’arte
Sensibilizzare sulle problematiche del clima (e non solo) attraverso l’arte. Questo è lo spirito con cui nasce e che anima la collettiva “Hot Spot - Caring for a burning world”, a cura di Gerardo Mosquera, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
RELAX
Campitello Matese, una meta per tutto l’anno
Campitello Matese annovera circa quaranta piste da sci per vari livelli di difficoltà, nel complesso abbordabili. Non mancano strutture alberghiere, servizi e naturalmente impianti di risalita con sciovie e seggiovie. In alternativa potete praticare bob, carving, pattinaggio su ghiaccio e freestyle ma anche tantissimi sport estivi
NELLA NATURA
Riserva di Montedimezzo, perla dell’Appennino
Istituita nel 1977 e gestita dai Carabinieri forestali, la Riserva di Montedimezzo si estende in località Vastogirardi (Isernia) per circa 300 ettari, su un’altitudine che va dai 900 ai 1300 metri. Il suo valore naturalistico non è sfuggito all’Unesco che l’ha inserita nel programma scientifico sull’uomo e la biosfera, concepito per tutelare la biodiversità
Di origine medievale, Oratino è ricco di edifici scrigno di arte e storia. A cominciare da Palazzo Giordano, dimora di origine quattrocentesca che prende il nome dal feudatario che successivamente lo acquistò. L’aspetto medievale, col fossato ancora ben visibile, fu alterato a seguito dell’ammodernamento settecentesco, ma ciò non ne ha scalfito il fascino
Oltre che come porta del Molise, Venafro è nota come il borgo delle 33 chiese. In cima alla lista dei luoghi di culto, che potrebbero costituire un itinerario ad hoc, c’è la Concattedrale di Santa Maria Assunta. Eretta nel V secolo, è articolata in tre navate e ha cinque portali
TURISMO RELIGIOSO
Sant’Elia a Pianisi e il legame con Padre Pio
Distante da Campobasso una trentina di chilometri, costituisce una interessante deviazione dal capoluogo. Immerso tra boschi e colline, Sant’Elia a Pianisi è da sempre, infatti, un centro fiorente, rinomato per la produzione di grano e olio. Oltretutto ricade vicino al tratturo Celano-Foggia e ospita diverse aree picnic destinate agli amanti dell’aria aperta
Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità
Uno studio condotto da due ricercatrici dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Cnr-Isac) fornisce nuovi elementi per comprendere il complesso quadro di cambiamento degli eventi climatici estremi, evidenziando i fattori chiave responsabili della loro intensificazione
Pesche italiane in pezzi Valfrutta, la bontà e naturalità della frutta
Valfrutta, leader nel mercato della frutta in pezzi, è sempre attenta a cogliere le nuove tendenze di un consumatore sempre più alla ricerca della qualità, del gusto e dell’origine certa e tracciabile della frutta
Lab Travel Group, collaborazione col museo del turismo a Torino
Non solo vacanze in tutti gli angoli del mondo, ma anche un entusiasmante viaggio indietro nel tempo, alla scoperta del glorioso passato dell’aviazione civile: è l’ultima proposta di Lab Travel Group, operatore leader nel settore della distribuzione turistica, che si avvale della collaborazione di oltre 150 agenti di viaggio sul territorio nazionale
Isole Tremiti, quante sono e dove si trovano
Costituiscono l’unico arcipelago italiano del mare Adriatico e sono bellissime. Stiamo parlando delle Isole Tremiti, al secolo San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa. Questi gioielli, a una ventina di km dal Gargano, appartengono alla Puglia, ma intrattengono un forte legame pure col Molise
Cioe(‘), come iscriversi all’accademia in memoria di Massimo Troisi
Da un’idea di Lello Arena, che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro, nasce Cioe’ (Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive). Il progetto voluto dal Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e sostenuto dal Comune rientra nei programmi di Napoli Città della Musica per l’Audiovisivo. È rivolto ai giovani e celebra il settantennale di Massimo Troisi
Progetto Change, Pordenone si schiera contro la violenza di genere
Il comune di Pordenone entra a far parte dei partner del progetto Change - Pathways to prevent and combat gender-based violence. Si tratta di una serie di percorsi di prevenzione e contrasto alla violenza di genere
Spesa che non pesa, l’iniziativa per il Natale del comune di Cesena
Fare acquisti in centro è ancora più semplice. In occasione delle festività natalizie 2022, il Comune di Cesena lancia “Spesa che non pesa”, il nuovissimo servizio che avvantaggerà la corsa all’ultimo regalo di chi farà acquisti in centro storico
Blue Economy e Emilia Romagna insieme a Sealogy
A Ferrara va in scena Sealogy, una tre giorni dedicata alla filiera del pesce, settore primario della blue economy, con l’Emilia Romagna protagonista. Dalla promozione della qualità agli strumenti per aumentare la competitività delle imprese di pesca e mercato del settore ittico. Inoltre, sistemi di tracciabilità e dei controlli di sicurezza per il pesce ogni giorno arriva sulle tavole.
VisitSicily, online il nuovo portale turistico della Regione Siciliana
Nuova grafica, contenuti aggiuntivi, fruizione pensata per i dispositivi mobili. È online la nuova versione di VisitSicily, il portale turistico ufficiale della Regione Siciliana. Il sito è stato riprogettato sia nella veste grafica, con un design più moderno ed elegante, sia nella navigazione, resa più semplice e intuitiva e realizzata in chiave "mobile first", ovvero ottimizzata per smartphone e tablet
NextChem: energia pulita dai rifiuti grazie alla tecnologia
Il comparto industriale della Toscana tenta il rilancio attraverso la carta dell’economia circolare e il riciclo chimico dei rifiuti, un’inedita tecnologia di reimpiego degli scarti delle discariche già testata in Giappone. Questa innovazione punta a dare nuova vita alla frazione non riciclabile degli scarti urbani che potrà essere trasformata in energia, proprio per le necessità produttive del settore secondario
Bergamo e Brescia sul New York Times e Roma su Tripadvisor
Cibo e cultura, sono da sempre due settori che attirano sul nostro Paese le attenzioni di migliaia di turisti. Un trend che proseguirà e, probabilmente, aumenterà anche in questo 2023. Recentemente, infatti, tre nostre città sono finite agli onori delle cronache internazionali: Bergamo e Brescia sul New York Times e Roma in una classifica di Tripadvisor
Global food prices overall hold steady in November
The Fao Food Price Index, which tracks monthly changes in the international prices of a basket of commonly-traded food commodities, averaged 135.7 points during the month of November, a fraction below its level in October. The Index is now only 0.3 percent higher than its level in November 2021
Global Cloud Data Center: Aruba raddoppia
Aruba annuncia ufficialmente l’ampliamento del suo polo tecnologico di Ponte San Pietro (BG) tramite la realizzazione di altri due imponenti Data Center di ultima generazione e un grande spazio eventi ultra tecnologico, l’Auditorium Aruba