Reperti archeologici, i Carabinieri recuperano 14 opere dagli Usa
Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (T. P. C.) ha portato a termine un’importante operazione. Infatti, pochi giorni fa a New York hanno recuperato 14 importanti reperti archeologici che, negli ultimi anni, erano finiti negli Stati Uniti dal nostro Paese in seguito ad alcuni traffici internazionali di opere d’arte
Destination Wedding, in aumento gli stranieri che si sposano in Italia
Aumentano i viaggi in Italia delle coppie che hanno scelto il nostro Paese per il fatidico Sì. Il destination wedding premia l’Italia che, nel 2022, è stata scelta come location dagli stranieri per più di 11mila matrimoni. Numeri che simboleggiano un settore in ripresa che si avvicina ai numeri del periodo prepandemia
Patrimoni del sud Italia, territori valorizzati grazie ai siti Unesco
Fare rete per rilanciare i territori del Mezzogiorno. È questo uno degli obiettivi del progetto Patrimoni del sud Italia, una rete di territori del meridione accomunati dalla presenza di un sito Unesco. Lo scopo è quello di permettere ai visitatori di scoprire, oltre ai siti, anche le altre bellezze dei luoghi che li ospitano
Economia Italiae: fare rete per creare valore
Quanto è importante per le imprese, nel mondo del lavoro di oggi, fare rete? Se ne è parlato nel corso di una conferenza presso la sala stampa della Camera dei Deputati. L’occasione anche per presentare l’evento organizzato da Esperienza Italiae “La catena del valore. Dalla start-up al passaggio generazionale”
Sordocecità, in Italia 100 mila casi e 656 mila in Europa
Presentato il "Nuovo studio sulla popolazione di persone sordocieche, con disabilità sensoriali e plurime in condizioni di gravità”, commissionato dalla Fondazione Lega del Filo d'Oro Onlus e realizzato dall’Istat
Città d’arte, gli spagnoli amano quelle italiane
È mania città d’arte per i viaggiatori spagnoli che confermano la grande affezione per l’Italia. A suggellare il successo dell’offerta turistica italiana promossa da Enit anche i reali spagnoli. Filippo VI con la consorte Letizia Ortiz, infatti, hanno visitato lo stand Italia in occasione della principale fiera del settore in Spagna, la Fitur, presso il centro fieristico Ifema di Madrid
Surriscaldamento, ulivi sulle Alpi per via dei cambiamenti climatici
Le temperature fuori stagione di questo periodo hanno portato a sconvolgimenti in tutta la Penisola. Un cambiamento eclatante dovuto al surriscaldamento è quello che vede la coltivazione di viti e ulivi sulle Alpi
Acquisti e viaggi, nel 2023 un giro d’affari di oltre 5 miliardi
Italiani e non solo hanno iniziato il nuovo anno all’insegna di acquisti e viaggi. A partire dai saldi invernali che, secondo un’indagine di Cna Turismo e Commercio vedranno una spesa complessiva di almeno 5,3 miliardi coinvolgendo almeno 35 milioni di italiani
Terminillo senza neve, problemi e soluzioni
Nonostante le temperature fuori stagione, nessuno a inverno inoltrato si sarebbe aspettato un Terminillo senza neve. Una situazione che non riguarda solo la vetta laziale, ma anche tutte le alture circostanti. Gli esperti del Cnr e del Cai ci spiegano il perché di questa situazione e come affrontarla
Etichette salva spesa, proroga al decreto a favore del made in Italy
Proroga all’utilizzo delle etichette salva spesa made in Italy. Un decreto interministeriale proroga fino al 31 dicembre 2023 i regimi sperimentali dell'indicazione di origine. Sulle etichette, quindi, rimane l’obbligo di indicare la provenienza dell’ingrediente principale dei prodotti in vendita