Riqualificazione spazi verdi: il liceo Amaldi risponde presente
Insegnare ai giovani l’importanza della biodiversità coinvolgendoli nella riqualificazione di spazi verdi come la creazione di un’area sostenibile all’interno della loro scuola. Questo il progetto che ha visto coinvolti il liceo a indirizzo Scientifico Linguistico Classico “Edoardo Amaldi” di Roma insieme a Fercam Echo Labs, l’associazione Linaria e altri partner che hanno partecipato all'iniziativa
Il Mio Diario, l’agenda scolastica della Polizia di Stato
La Polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del ministero dell’Economia e delle Finanze, ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata a 110mila alunni delle future classi quarte di alcune province del territorio nazionale
Fitce 2023, promuovere in Florida l’Italian Delegation Made in Italy
Anche per il 2023 torna, con grandi aspettative, l’ottava edizione del Fitce, il Florida International Trade and Culture Expo. Si tratta di un rilevante evento a carattere internazionale al quale partecipano imprese, investitori, istituzioni ed espositori locali ed internazionali
Festa del 2 giugno 2023, i turisti premiano l’Italia
Come ogni anno, anche nel 2023 la Festa del 2 giugno ha visto la tradizionale parata delle forze armate sfilare su via dei Fori Imperiali a Roma. In questo ponte pre-estivo tanti turisti hanno scelto di premiare l’Italia assistendo alle celebrazioni o viaggiando nelle tante località del nostro Paese
Ddl made in Italy, proteggere e valorizzare le eccellenze
Tutelare e promuovere le eccellenze italiane. Il governo ha approvato il disegno di legge sul made in Italy. Il testo contiene disposizioni organiche per valorizzare le produzioni di eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali nazionali come fattori da preservare e trasmettere per la crescita dell’economia italiana
Vivi Montalbano, l’iniziativa per valorizzare la cittadina jonica
Vivere il territorio, tra natura, storia, arte, musica e specialità enogastronomiche, facendo rete con le comunità circostanti. Sono gli obiettivi della manifestazione “Vivi Montalbano”, pensata per far vivere intensamente il territorio della cittadina jonica e non solo, con l’ambizione di creare un percorso di valorizzazione dell’intero comprensorio del Metapontino
Furti in negozio, quasi 3 su 4 restano impuniti
Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Un'analisi della CGIA di Mestre evidenzia come le situazioni più critiche si verifichino al Nord dove i negozianti sono i più bersagliati dai malviventi. A livello nazionale in quasi 3 casi su 4 gli autori di questi furti in negozio rimangono impuniti
Aviazione sostenibile: intesa tra Enac ed Enea
Decarbonizzazione del trasporto aereo con un particolare focus sull’impiego dell’idrogeno quale vettore energetico del futuro nella catena logistica aeroportuale: queste le principali aree tematiche contenute nel protocollo firmato tra l’Autorità per l’aviazione civile nazionale e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Volti, La pittura italiana di ritratto nel XX secolo: la mostra
ArchiViVitali e FAI presentano, da venerdì 21 luglio a domenica 12 novembre 2023, la mostra collettiva Volti, La pittura italiana di ritratto nel XX secolo. L’esposizione si sviluppa in due sedi espositive, lo Spazio Circolo a Bellano (Lecco) e Villa del Balbianello, dimora del FAI a Tremezzina (Como), che per la prima volta apre a un progetto d’arte contemporanea
Aiutare l’Emilia Romagna, ecco le raccolte fondi
L’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna ha coinvolto oltre 5mila aziende agricole e allevamenti. Le conseguenze del maltempo hanno coinvolto aziende e popolazione e, purtroppo, le stime dei danni continuano a crescere. Per aiutare l’Emilia Romagna ad affrontare l’emergenza sono state attivate una serie di raccolte fondi