Home Politica

Politica

alluvione emilia romagna, incontro governo e regione

Alluvione Emilia Romagna, gli interventi del governo per l’emergenza

Uno stanziamento di oltre 2 miliardi di euro per affrontare l’emergenza dell’alluvione in Emilia Romagna. È questo il provvedimento varato dal governo per garantire il soccorso e l’assistenza a popolazioni e aziende e superare l’emergenza dovuta al maltempo
enoturismo, presentazione proposta di legge

Enoturismo, una proposta di legge per disciplinare l’attività

Introdurre una norma per disciplinare l’attività di enoturismo in Italia. L’intento della proposta di legge è quello di attribuire giusto valore e concretezza ai percorsi del vino, un settore che ha una valenza, oltre che economica, anche culturale
Appennino senza neve, il tavolo d'intervento al ministero

Appennino senza neve, Santanchè: «Proposte 4 misure per intervenire»

Porre rimedio alle conseguenze climatiche che hanno portato allo scenario di un Appennino senza neve. Con questo obiettivo si è svolto un incontro tra ministero del Turismo e rappresentanti delle regioni per esaminare possibili soluzioni alla problematica
conferenza di fine anno 2022

Conferenza di fine anno 2022, Meloni: «L’obiettivo è la crescita»

Manovra, Covid e guerra in Ucraina. Sono solo alcuni dei temi trattati dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso della conferenza di fine anno 2022 organizzata dall’Ordine dei Giornalisti e dall’Associazione Stampa Parlamentare
Consultazione pubblica Mase e comunità energetiche

Mase e comunità energetiche: online la consultazione pubblica

È online da oggi la consultazione pubblica del Mase (Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica) sullo schema di decreto per le comunità energetiche. Il documento individua criteri e modalità per la concessione di incentivi volti a promuovere la realizzazione di impianti di fonti rinnovabili inseriti in comunità energetiche, sistemi di autoconsumo collettivo e individuale a distanza
Sperimentazione Italia navetta a guida autonoma

Sperimentazione Italia, parte il progetto di navette a guida autonoma

Passeggiare per la strada e imbattersi in un auto che viaggia senza guidatore. Impossibile? Non per chi vive a Torino. Il capoluogo piemontese, infatti, è il luogo scelto per la sperimentazione di navette a guida autonoma su strada. Il progetto “Sperimentazione Italia” ha appena avuto il via libera. Si tratta di una sandbox (un ambito "esterno" in cui sono consentite sperimentazioni) normativa che permetterà a startup, imprese, università e centri di ricerca di sperimentare progetti innovativi attraverso una deroga temporanea alle norme vigenti
vino in bottiglia

Vino, il Parlamento europeo boccia il bollino nero in etichetta

Il vino è uno dei patrimoni del Made in Italy. Un patrimonio che, negli ultimi giorni, è stato messo a rischio da una iniziativa Ue nell’ambito del piano europeo per la salute (BECA). Questa  prevedeva l’aggiunta, sulle etichette di vino e birra, di allarmi salutistici come quelli adottati per i pacchetti di sigarette. Un pericolo, almeno per il momento, scongiurato. L’Europarlamento, infatti, ha approvato una serie di modifiche eliminando l’accostamento del semplice consumo di alcolici a un rischio di sviluppo del cancro. Gli avvertimenti a livello sanitario riguarderanno, quindi, soltanto l’abuso di queste bevande
Quirinale, il Presidente Sergio Mattarella

Quirinale, Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica

Sono servite otto votazioni prima che dall’Aula di Montecitorio uscisse la “fumata bianca”. Alla fine, dopo una settimana burrascosa, tra i grandi elettori ha prevalso la ricerca di una stabilità. I rischi sulla tenuta di governo, nel caso fosse stato eletto il Premier Mario Draghi e i tanti veti sui nomi di altri candidati proposti in settimana, hanno spinto il Parlamento, per uscire dallo stallo, a chiedere al Presidente uscente, Sergio Mattarella, di accettare un nuovo mandato restando così al Quirinale
reti idriche sotto l'acqua

Reti idriche, approvato il bando da 900 milioni dal Pnrr

Con questa intesa il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili (Mims) ha definito gli atti di ripartizione e di assegnazione delle risorse per oltre 60,1 miliardi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Complementare (PC), un valore pari al 98% del totale di sua competenza (61,4 miliardi). In base allo schema di decreto approvato dalla Conferenza Unificata, il 40% delle risorse destinate alla tutela delle risorse idriche (360 milioni di euro) è destinato prioritariamente alle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna).
minoranze linguistiche, presentazione volume

Minoranze linguistiche, il libro sui primi deputati in Parlamento

Un volume per ricordare un pezzo di storia del nostro Paese. È questo l’obiettivo del nuovo testo pubblicato dalla Biblioteca della Camera dei deputati, da titolo “I deputati eletti nelle liste delle minoranze linguistiche”. Il volume celebra il centenario delle prime elezioni, avvenute il 15 maggio 1921, a cui presero parte i cittadini delle nuove province ex asburgiche, in seguito alla fine del primo conflitto mondiale
Pubblicità
Better World Fund: Célia Xakriabá, Leonardo Di Caprio, Sonia Guajajara, Mapu

Da Leonardo di Caprio ad Arisa: grande evento del Better World...

Domenica 21 e lunedì 22 Maggio 2023, presso il Carlton Hotel di Cannes, si sono riunite grandi personalità del cinema e della cultura provenienti da tutto il mondo spinti dal desiderio di influenzare positivamente il futuro della nostra società
anica academy ets

Anica Academy Ets lancia il primo corso in Italia di “Intimacy...

La Fondazione Anica Academy del Cinema, dell’Audiovisivo e del Digitale - ETS, lancia il corso di Intimacy Coordinator, la prima e unica opportunità in Italia, che garantisce una formazione professionale per un ruolo che sta diventando determinante nell'industria cinematografica e televisiva
Pubblicità
Shades of Wonder Bulgari

Shades of Wonder Bulgari, la nuova collezione primavera estate 2023

Colori ispirati alle gemme, manifattura straordinaria e pellami preziosi. Con la sua nuova Collezione di Pelletteria e Accessori Primavera-Estate ’23 Shades of Wonder, Bulgari, il gioielliere romano della pelletteria, invita a scoprire un mondo fatto di nuance vivaci, creatività accattivante e una maestria senza eguali