Home Autori Articoli di Redazione Stampa Italiana

Redazione Stampa Italiana

Avatar
472 ARTICOLI 0 Commenti
resilienza agli incendi, alberi bruciati vicino Albenga

Resilienza agli incendi degli ecosistemi: il ruolo delle piante 

Possiamo determinare la resilienza agli incendi di diversi tipi di ecosistemi a partire dalle caratteristiche delle piante che li compongono? Quale ruolo giocano gli adattamenti che le piante hanno sviluppato? Una ricerca del Cnr ha provato a rispondere a questi interrogativi
water4agrifood

Water4AgriFood, produzioni agricole sostenibili con poca acqua

Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’agricoltura tra prolungate siccità, piogge torrenziali ed eventi estremi sono ormai drammaticamente evidenti e con costi salatissimi per il settore. In questo scenario, in cui l’acqua sta diventando sempre più scarsa, si inserisce il progetto Water4AgriFood, coordinato dal CREA Agricoltura e Ambiente
l'amore vince sempre, libro di Emanuela Molaschi

L’amore vince sempre: un amore regale di Emanuela Molaschi

Emanuela Molaschi presenta il Fantasy "L'amore vince sempre: un amore regale" pubblicato il 28 Marzo 2023  in Self Publishing. Il romanzo ha partecipato alla Fiera del Libro Online Summer Edition raggiungendo il primo posto con oltre 10mila visualizzazioni
temperature in alta montagna

Temperature in alta montagna, surriscaldamento molto più intenso

Le conseguenze del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti, ma le diverse aree del nostro pianeta non si stanno riscaldando tutte alla stessa velocità. Le temperature in alta montagna, infatti, aumentano più che in altre parti del globo
specie aliene, formiche rosse

Specie aliene, dal granchio blu alle formiche rosse: i danni

L’arrivo in Sicilia delle formiche rosse rischia di far salire il conto dei danni provocati in Italia dallespecie aliene che, tra granchio blu, cimice asiatica, cinipide del castagno, Xylella e company, causano danni per oltre un miliardo nei campi come nei mari distruggendo coltivazioni e allevamenti lungo la Penisola
rome the eternal city locandina

Rome the eternal city: i Musei Capitolini si raccontano in Giappone

Dal 16 settembre al 10 dicembre 2023 a Tokyo e dal 5 gennaio al 10 marzo 2024 al Fukuoka Art Museum, saranno esposte, per la prima volta in Giappone, circa settanta opere tra sculture, dipinti, monete e litografie provenienti dai Musei Civici di Roma Capitale, che rappresentano la storia e l’arte di Roma, Città eterna, dall’epoca della fondazione fino all’età moderna
borghi più belli d'italia, inaugurazione festival 2023

Borghi più belli d’Italia, il festival 2023 è un’edizione da record

Un grande successo a Lucignano per la XV edizione del Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”. Quella 2023 è stata un’edizione da record, con oltre 150 delegati dei comuni presenti e circa 400 amministratori e rappresentati provenienti da tutta Italia
collezione archeologica, alcuni dei reperti recuperati

Collezione archeologica, 226 reperti riconsegnati allo Stato

Una collezione archeologica di ben 226 reperti, già «dichiarata di notevole interesse storico, artistico e archeologico», è stata recuperata grazie all’opera del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia
appalti nei lavori pubblici

Appalti nei lavori pubblici, revisione prezzi e rischio per le imprese

Nel corso del 2022, a causa delle varie crisi economiche e geopolitiche internazionali e al fine di affrontare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, il governo ha adottato degli strumenti cruciali riguardo le misure urgenti per la produttività delle imprese
deposizione di cristo

Deposizione di Cristo, il dipinto del Tintoretto in mostra a Roma

Giunge per la prima volta a Roma ai Musei Capitolini la “Deposizione di Cristo”. Si tratta dello spettacolare capolavoro del celebre pittore veneziano Jacopo Robusti detto il Tintoretto, il pittore più geniale e anticonformista del Rinascimento veneziano, secondo per fama solo a Tiziano