Relax a costo zero? E’ possibile perché in Italia e soprattutto nel Centro Italia, tra Lazio e Toscana, ci sono diverse terme gratis. Si tratta di piscine naturali alimentate da flussi d’acqua dalle temperature elevate che permettono di passare qualche ora all’aria aperta, a contatto con la natura.
Oltre ad essere un’attività oggettivamente rilassante, le terme gratis (così come quelle a pagamento) hanno un effetto positivo sulla salute. Alcuni benefici? Curano i disturbi delle vie respiratorie e della cute, alleviano i dolori muscolari, mitigano lo stress e rafforzano il sistema immunitario. Abbiamo individuato quattro terme a costo zero: due nel Lazio e due in Toscana.
Terme gratis nel Lazio
Il nostro viaggio per le terme gratis parte dalla regione Lazio. Navigatore impostato in direzione Viterbo, città medievale che nel suo hinterland offre tantissime possibilità di fare bagni rigeneranti. Senza pagare un euro.
Ci sta citare in primis le Terme del Bullicame, ricche di zolfo e di fango naturale. Da Viterbo distano appena 2,5 chilometri. Esistono praticamente da sempre. Questo luogo è famoso per essere stato menzionato da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Il Sommo Poeta – in un passaggio del XIV Canto dell’Inferno – paragona i vapori sulfurei delle acque delle Terme del Bullicante all’atmosfera degli inferi.
La temperatura dell’acqua in uscita è di 58° C, identica a quella delle vicine Piscine Carletti, altra location da non scartare quando si parla di terme gratis nel Lazio, vicinissima alle Terme dei Papi. La temperatura, comunque, diminuisce man mano che si scende nella pozze più basse.
In Toscana: tra un mulino e una balena
Sposandosi all’interno della regione Toscana, comunque, non mancano terme gratis. Una delle più famose d’Italia risponde al nome di Cascate del Mulino. Si trovano vicino Saturnia, in provincia di Grosseto. Sono perfette per i mesi più freddi perché l’acqua esce a 37° C. In questa zona ci sono delle piscine naturali scavate nella roccia, disposte a gradoni.
Notevoli, infine, i Bagni di San Filippo, in Val d’Orcia, vicino Siena. Sono composti da diversi laghetti con acqua fumante che esce a una temperature che oscilla tra i 30° C e arriva a anche oltre 40° C. Queste terme gratis, con il passare del tempo, hanno creato scenografiche formazioni calcaree, cascate e molte vasche calde. Il posto più suggestivo, lì in mezzo ai boschi, è la Balena Bianca, un grande blocco di calcare che ricorda la bocca dell’animale marino.
Articolo aggiornato in data 16 Giugno 2022
© Riproduzione riservata