Da Montalbano a Lamanna, il giallo italiano risiede in Sicilia. Una nuova fiction, infatti, è andata in onda sui nostri teleschermi, dopo le avventure del commissario più famoso d’Italia. Stavolta, però, l’ambientazione non è la Vigata nata dalla penna di Andrea Camilleri, bensì il piccolo borgo di Macari (o Makàri), frazione di San Vito lo Capo in provincia di Trapani.
E se le indagini del giornalista detective, Saverio Lamanna, protagonista dei romanzi di Gaetano Savatteri, hanno appassionato i telespettatori, ancor di più hanno fatto le splendide location in cui è ambientata la serie. Paesaggi spettacolari che, così come all’epoca fu con il personaggio di Montalbano, rinnoveranno l’afflusso di turisti in Sicilia alla ricerca dei luoghi citati nella serie. Su tutti, senza dubbio. la splendida spiaggia del golfo di Macari, la Baia di Santa Margherita. Da qui è possibile ammirare in lontananza le isole Egadi e, la sera, godere dello spettacolo di splendidi tramonti.

Macari, cosa vedere
Si tratta di una spiaggia sabbiosa affaccia sul mar Tirreno. Nelle vicinanze si trovano la riserva naturale di Monte Cofano, il Golfo di Castellammare e la Riserva naturale dello Zingaro. All’interno di quest’ultima è presente anche uno dei più bei percorsi di trekking del nostro Paese. Una camminata di 7 km all’interno di un’area naturale protetta. Nelle vicinanze di monte Cofano si trova anche un’antica tonnara e una delle due torri costiere, risalente al 1560, un tempo utilizzata per avvistare l’avvicinamento delle navi saracene. Altre due spiagge molto conosciute nelle vicinanze di Macari sono quella del Bue Marino e dell’Isulidda.
LEGGI ANCHE: Giornali della Sicilia: l’elenco aggiornato
La bellezza di questo luogo è dovuta anche al suo essere quasi incontaminato. Quello di Macari, infatti, è un piccolo borgo di pescatori che conta meno di 500 abitanti. Tuttavia, non è troppo distante da San Vito lo Capo, raggiungibile in pochi minuti, centro sicuramente più movimentato.
Come raggiungere il golfo
Arrivati in Sicilia è possibile raggiungere il golfo di Macari con due itinerari. Da Palermo prendere la E90 verso Trapani, uscendo in direzione di Castellammare del Golfo. Proseguire lungo la SS187 fino alla SP16 fino a via dell’Acqua Macari da cui si raggiunge il borgo.
Partendo da Trapani, invece, bisogna seguire le indicazioni per San Vito lo Capo fino alla SP16. Da qui dirigersi in direzione di via dell’Acqua Macari che arriva fino al borgo.
Articolo aggiornato in data 30 Aprile 2023
© Riproduzione riservata