Voglia di gite fuori porta vicino Roma? Magari per passeggiare e staccare dal caos della città? Le alternative non mancano, anche in tempi poco felici come quello che stiamo vivendo dall’inizio della pandemia. Stampa Italiana ha selezionato tre località che si possono raggiunte dal centro della Capitale percorrendo pochi chilometri.
La regione Lazio ha tutto in termini naturalistici: mare, montagne, laghi, borghi e paesaggi collinari. Nelle tre proposte di gite fuori porta vicino Roma c’è una sentisi. Perché al Terminillo puoi camminare sulla neve, a Fregene puoi specchiarti nell’acqua, mentre a Nemi puoi respirare a pieni polmoni l’atmosfera unica dei Castelli Romani.
Gite fuori porta vicino Roma al mare: Fregene
Il mare d’inverno. Perché no? Fregene è una meta di pellegrinaggio per i romani nei mesi più caldi dell’anno, ma anche nei mesi più freddi ha il suo fascino. Completamente diverso. Scordatevi il caos dei parcheggi e la corsa agli ombrelloni colorati. Fregene è perfetta per per le gite fuori porta vicino Roma. Anche perché le spiagge sono profonde. E la sabbia è scura e compatta, quindi permette di fare lunghe passeggiare, magari in famiglia o in compagnia dei cani.

Fregene, come è noto, si trova a circa 30 chilometri dal centro di Roma. Si può raggiungere passando da Ponte Galeria (sud) oppure da Malagrotta (ovest), inseguendo il mare dalla parte occidentale della Capitale.
Tra lago e collina: Nemi

E’ uno dei paesi più belli dei Castelli Romani, senza dubbio. Nemi conta circa 2000 abitanti e rappresenta un punto fermo quando si parla di gite fuori porta vicino Roma. La sua forza? Il panorama, a mani basse.
Del resto, questo piccolo borgo, famoso tra l’altro per le fragoline di bosco, sorge a 520 metri di altezza, su uno sperone proteso verso il lago omonimo. Il centro del paese, comunque, è fatto su misura per piacevoli passeggiate, dove non mancano antiche botteghe e artigiani all’opera. Notevole il Belvedere che si affaccia sul Lago di Nemi, un altro posto che merita una visita.
Nemi si trova a circa 30 chilometri dal centro di Roma, verso sud. Bisogna andare, infatti, in direzione di Ciampino e superare Marino e poi il lago di Albano.
Sulla neve in alta quota: Terminillo
Puntatina sulla neve? Senza cambiare regione, si può raggiungere il monte Terminillo. O meglio il paese-scrigno che sta ai piedi della montagna. Si chiama Pian de Valli e si presta per gite fuori porta vicino Roma. Qui si può trascorrere qualche ora a passeggiare sulla neve, a fare le cosiddetta ciaspolate. Per le famiglie, inoltre, c’è la possibilità di far divertire i bambini con il bob o più semplicemente creando dei pupazzi di neve. Merita una visita la chiesa del paese perché custodisce dei tesori.

Il Terminillo si trova a circa 100 chilometri da Roma. Dal centro città bisogna dirigersi verso la Salaria e proseguire in direzione Rieti. Impegnativi gli ultimi 20 chilometri in salita e con i tornati. Ma, in conclusione, valgono il “premio” che poi sta lassù in alta quota.
Articolo aggiornato in data 1 Luglio 2022
© Riproduzione riservata