Costiera Amalfitana, dove dormire nel lusso? 

Ecco tre location esclusive tra Ravello, Amalfi e Positano: questa incantevole porzione d’Italia è una delle mete più ambite da chi ama viaggiare

La Costiera Amalfitana è una calamita. Attira turisti da ogni angolo del mondo, pronti anche a spendere cifre importanti per vivere una vacanza da sogno.

Secondo i dati di Banca d’Italia elaborati da il Mattino, la Costiera Amalfitana ha fatto girare nel comparto turismo 377 milioni e 398 mila euro se si considera solamente il 2018. Numeri mostruosi. Che proiettano questa incantevole porzione d’Italia tra le mete più ambite da chi ama viaggiare.

Lusso e benessere

I viaggiatori sono più consapevoli e cercano il lusso e il benessere. Secondo l’Enit sono state registrate 11 milioni di notti passate in alberghi di lusso nel 2019.

«L’industria del lusso non conoscerà mai crisi e entro il 2025 i viaggi di lusso cresceranno più velocemente rispetto a qualsiasi altro tipo di viaggio del +6,2 per cento: più di un terzo rispetto al totale dei viaggi che cresceranno del +4,8 per cento», è la previsione nel breve periodo dell’Agenzia Nazionale del Turismo.   

Belmond Hotel Caruso (Ravello)

Sorge a Ravello il Belmond Hotel Caruso. E’ uno degli hotel più esclusivi della Costiera Amalfitana perché ha tre caratteristiche particolari. Uno: la vista mozzafiato dall’alto che dà sulla scogliera. Due: la piscina panoramica a sfioro. Tre: il servizio spa.

Costiera Amalfitana
Fonte: Facebook Belmond Hotel Caruso

Il Belmond Hotel Caruso dispone di 50 camere e suite. Il prezzo per una notte nel primo weekend di giugno del 2020 va da circa 1000 euro a notte a 5000 euro per le sistemazioni più esclusive.  

Costiera Amalfitana
Fonte: Facebook Belmond Hotel Caruso

Le Sirenuse (Positano)

Un tempo era un magnifica villa al mare, ma dal 1951 si è trasformato in un hotel che oggi rappresenta una delle strutture più lussuose della Costiera Amalfitana. Le Sirenuse sorge nel cuore di Positano. E’ famoso anche per il suo emporio. «Positano morde in profondità. È un posto da sogno che non è del tutto reale quando ci sei e diventa accattivante dopo che te ne sei andato», scrisse John Steinbeck, premio Nobel per la Letteratura negli Anni ’60.

Costiera Amalfitana
Fonte: Facebook Le Sirenuse

Le camere e le suite sono 58 e si trovano a 70 metri dal mare. Il prezzo per una notte nel primo weekend di giugno del 2020 va da circa 1800 euro a notte a 3200 euro per le sistemazioni più esclusive.

Costiera Amalfitana
Fonte: Facebook Le Sirenuse

Hotel Santa Caterina (Amalfi)

Due ascensori scavati nella roccia permettono agli ospiti di raggiungere la spiaggia dell’hotel Santa Caterina. Si tratta di una ex villa liberty di Amalfi che è circondata dalle bellezze naturali della Costiera Amalfitana. Due i ristoranti panoramici. Il ristorante Glicine ha conquistato una stella Michelin.

La camera con vista mare dell'hotel Santa Caterina
Fonte: Facebook Santa Caterina

Le camere e le suite sono 66 in totale. Il prezzo per una notte nel primo weekend di giugno del 2020 va da circa 730 euro a notte a 3000 euro per le sistemazioni più esclusive.  

Vista dall'alto della piscina e del mare di Amalfi
Fonte: Facebook Santa Caterina

Articolo aggiornato in data 30 Marzo 2023
© Riproduzione riservata