Puoi anche scegliere la trazione che ti piace di più: vapore, diesel o elettrica. Affittare un treno (vintage) in Italia è possibile. E non è neanche così difficile. Basta contattare la Fondazione FS, “costruirsi” il viaggio su misura in treno e aprire il portafoglio.
Fondazione FS ha una lunga lista di treni storici che si possono noleggiare per svariate attività, «dal festeggiamento del proprio compleanno a bordo di una carrozza “Centoporte”, ad una mostra itinerante allestita su di una carrozza “a salone”, da riprese cinematografiche in “Littorina” a viaggi turistici in grado di riportare indietro nel tempo grazie alle potenti locomotive a vapore», si legge sul sito ufficiale.

Passaggi iniziali e costo
Il primo passo per affittare un treno è contattare via mail Fondazione Fs. Prima di ricevere un preventivo ti diranno, al telefono, che il costo del servizio va da circa 9.000 euro a 15.000 euro. Per una giornata. Con partenza la mattina e il ritorno nel tardo pomeriggio, trasportando circa 80-100 persone. Inoltre, per elaborare con precisione un preventivo, Fondazione Fs chiederà altre informazioni dettagliate a chi vuole affittare un treno:
- Origine e destinazione del percorso desiderato
- Giorno di effettuazione (se festivo o feriale)
- Quantità di posti necessari e/o tipologia di servizio richiesto
- Tipo di trazione (vapore, diesel, elettrica)
- Orari indicativi di partenza e di ritorno
- Fermate che il treno deve effettuare, se previste, per salita/discesa viaggiatori
Tutta la rete nazionale tranne l’alta velocità
Hai a disposizione tutta la rete nazionale – escludendo l’alta velocità – per affittare un treno e farlo viaggiare sulle rotaie. E’ chiaro che se la vostra scelta ricadrà sulla trazione a vapore il tragitto non sarà lungo. Dalle stazioni di Roma (partenza sia da Termini che da Tiburtina), per esempio, si può raggiungere Castel Gandolfo, ma è impensabile arrivare a Perugia oppure Firenze. Problemi che non si creano se si punta sulla trazione elettrica o diesel.
Contatti Fondazione Fs
Servizio Commerciale e Marketing Treni Storici
Telefono: 06.44103000
Email: [email protected]
Articolo aggiornato in data 25 Febbraio 2020
© Riproduzione riservata