Vacanze in barca 2021: nasce un motore di ricerca made in Italy

Si chiama Charter Italy. Il general manager Claudio Fiorentino: «Abbiamo creato una piattaforma funzionale e pratica che vuole offrire ad ogni target di utente la possibilità di scegliere una barca su misura. Il costo medio? Per 4/6 persone più lo skipper su una barca in Italia, tra giugno e luglio, possiamo ipotizzare un rates settimanale di circa 3000 euro»

La rotta è segnata. Perché le vacanze in barca nell’estate 2021 hanno le carte in regola per fare il boom. Il motivo? Semplice. In barca si può viaggiare in sicurezza, con un gruppo ristretto di persone, evitando zona affollate e di conseguenza i pericoli legati alla diffusione del Covid.  

In quest’ottica è stato lanciato un motore di ricerca italiano che si chiama Charter Italy, una piattaforma in grado di comparare modelli, prezzi, dotazioni e caratteristiche. La scelta è abbastanza ampia tra velieri, catamarani, yacht, barche a vela e a motore. Di più. Si passa da scelte low cost al lusso estremo per pianificare una vacanza in barca nel 2021 sia in Italia che all’estero.

Vacanze in barca 2021, l'home page del nuovo motore di ricerca
L’home page di Charter Italy

Vacanze in barca 2021: perché sì? 

Le vacanze in barca sono sinonimo di libertà, relax e tranquillità pensando, tra l’altro, al concetto di distanziamento sociale: un trend da seguire anche per i mesi più caldi. Del resto, si sale a bordo in compagnia di amici stretti o della famiglia.  

C’è anche la possibilità di portare con sé gli amici a 4 zampe. E poi, su Charter Italy, si possono opzionare vari servizi come per esempio lo chef a bordo e lo skipper (per chi non ha la patente nautica o per chi non vuole guidare). Inoltre, esiste la possibilità di noleggiare modelli ecologici di imbarcazione con pannelli solari.     

Vacanze in barca 2021, primo piano Claudio Fiorentino general manager di Charter Italy
Il general manager Claudio Fiorentino

«Probabilmente nella prossima estate – afferma Claudio Fiorentino, general manager di Charter Italy – si privilegeranno i tour all’aperto in sicurezza, con un gruppo ristretto di persone fidate. È per questo che abbiamo creato una piattaforma funzionale e pratica che vuole offrire ad ogni target di utente la possibilità di scegliere una barca su misura. A seconda delle specifiche esigenze personali. Il tutto seguendo anche un trend che sta prendendo piede proprio in periodo di pandemia: la “workation”. Che è in grado di bilanciare smartworking e tempo libero, ancorati in una splendida rada o davanti a panorami mozzafiato».

Il costo medio   

«Come media di 4/6 persone più lo skipper su una barca in Italia, tra giugno e luglio, possiamo ipotizzare un rates settimanale di circa 3000 euro (a spanne 2000 più 1000). Il range può invece andare da 1200 euro medi (in altri Paesi e mesi) a salire a seconda del tipo di barca, anno di costruzione, periodo, zona», continua Fiorentino che poi risponde a una domanda sulle richieste già arrivate per le prossime vacanze in barca, messe sul calendario a metà del 2021. 

«In quest’anno vediamo arrivare richieste di italiani per Italia, ma anche europei e stranieri per zone dell’Italia. Questo è dovuto al fatto che gli europei-stranieri hanno un maggiore affidamento sui vouchers emessi dagli armatori nel caso di restrizioni. Ma anche alla logica plausibile che gli fa pensare che la situazione restringimenti terminerà in primavera. Inoltre, va considerato che notoriamente gli stranieri prenotano anche molti mesi prima. L’italiano invece, anche in periodi non-Covid, molto sotto data, salvo alcuni».

Articolo aggiornato in data 5 Giugno 2021
© Riproduzione riservata