Auditorium, riparte la musica sotto le stelle: Max Gazzè spezza il silenzio

Lunghissimo l’elenco dei concerti e degli spettacoli. Da segnalare il doppio appuntamento con Alex Britti (17 e 18 luglio), così come il triplo appuntamento con Diodato (dal 25 al 27 luglio) e con Daniele Silvestri (dall’1 al 3 agosto): ecco tutte le informazioni, dai biglietti alle misure anticovid

L’Auditorium come non l’avete mai visto. Mentre nel resto d’Italia e d’Europa saltano i calendari di eventi e concerti per essere riprogrammati nel 2021, nella città di Roma si vivrà un’estate all’insegna della musica sotto le stelle. Quella bella per davvero. Nonostante le mascherine, il distanziamento sociale e i termoscanner che misureranno la temperatura corporea all’ingresso a chi avrà un biglietto in mano.

Si chiama “Auditorium Reloaded – Riaccendiamo la Musica” l’evento che sarà ospitato nella Cavea della struttura progettata da Renzo Piano: andrà in scena dal 2 luglio fino a settembre. Sul palco tanti artisti romani (e non solo). Qualche nome da copertina? Max Gazzè, Daniele Silvestri e Alex Britti. La capienza della Cavea è stata riprogettata per le misure dettate dal post emergenza Coronavirus: sono 1000 i posti disponibili, anziché 2800.   

L'Auditorium si prepara a ripartire nell'estate del 2020
Il palco in costruzione. Fonte: Facebook Auditorium

Auditorium: si parte con Max Gazzè

Il cantautore romano Max Gazzè atteso all'Auditorium
Foto: Facebook Max Gazzè

A rompere il silenzio ci penserà Max Gazzè, che salirà sul palco dell’Auditorium per tre giorni di fila, a partire dal 2 luglio (ore 21). «Non poteva che essere Roma la città dove ricominciare a suonare! Tre concerti alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, il 2, il 3 e il 4 luglio. Tre serate che so già saranno speciali, perché finalmente saremo di nuovo insieme», ha scritto il cantautore romano sui suoi profili social. Il costo del biglietto singolo va dai 30 ai 40 euro: si può acquistare online su Ticketone.

Lunghissimo l’elenco dei concerti e degli spettacoli. Da segnalare il doppio appuntamento con Alex Britti (17 e 18 luglio). Così come il triplo appuntamento con Diodato (dal 25 al 27 luglio) e con Daniele Silvestri (dall’1 al 3 agosto). 

Dalle note di Piovani alla comicità di Maurizio Battista 

Hanno risposto presente, tra gli altri, Nicola Piovani (concerto fissato il 15 luglio: è l’unico che inizia alle 18 e non alle 21), Enzo Avitabile, Stefano Bollani, Irene Grandi, Neri Marcorè, Le Vibrazioni, Lillo & Greg, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. In avvio (6 e 7 luglio) spazio alle risate all’Auditorium: i riflettori saranno puntati sul comico Maurizio Battista che presenterà il suo nuovo spettacolo intitolato “Ma non doveva andare tutto bene?”. 

Articolo aggiornato in data 14 Giugno 2022
© Riproduzione riservata