Mascherine, i giapponesi sono gli unici a utilizzarle correttamente

In Giappone e in generale in Asia si usano quotidianamente. Il motivo principale? Servono per rispettare il prossimo. Non sono uno scudo, anzi...

La psicosi (esagerata) per il Coronavirus ha colpito anche l’Italia. Un flacone di Amuchina è venduto su Amazon anche a 100 euro. Non solo. E’ scattata la corsa all’acquisto delle mascherine per evitare il contagio.  

L’Oms «raccomanda di indossare anche una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo Coronavirus e presenti sintomi quali tosse o starnuti, oppure se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo Coronavirus», si legge sul sito del ministero della Salute. Di più. Il prof Ricciardi ha detto chiaramente che «le mascherine ai sani non servono a nulla» 

mascherine
Bambino sulla metro di Tokyo

In Giappone le usano quotidianamente  

Insomma, le mascherine sono un di più abbastanza inutile se non hai contratto il Coronavirus o se non hai la certezza di stare a contatto con persone infette. La cosa fondamentale, del resto, è lavarsi le mani nel modo corretto.   

In Giappone (e in generale in Asia) si usano quotidianamente le mascherine. Il motivo principale? Non è assolutamente per gli alti tassi di smog delle città e nemmeno perché si ha timore di prendersi l’influenza. Non è uno scudo, anzi. Le mascherine le mettono le persone raffreddate o influenzate per non creare problemi agli altri, per non trasmettere la malattia al collega di lavoro, a chi viaggia sullo stesso vagone della metro, al cameriere al ristorante. 

Servono in primis per rispettare il prossimo

Le mascherine, dunque, rappresentano in pieno il rispetto per il prossimo. In Giappone, inoltre, è maleducazione pulirsi il naso in pubblico, ma è consentito fare rumore mentre si mangia una ciotola di ramen bollente. Soffiarsi il naso in pubblico è intollerabile in quella parte del mondo. Al contrario, tirare su con il naso è una cosa che si può fare senza creare imbarazzo a chi sta nelle vicinanze.      

Le mascherine, inoltre, vengono utilizzate per cercare di evitare reazioni allergiche, come per esempio al polline. Alcuni le mettono per “moda”, come in Italia si può indossare una cintura o un cappello, ma anche per non avere conversazioni indesiderate con gli sconosciuti.

LEGGI ANCHE: Giornali Italiani: l’elenco aggiornato   

Articolo aggiornato in data 17 Marzo 2023
© Riproduzione riservata