Aglianico del Vulture, l’oro rosso della Basilicata
Lo chiamano "Barolo del Sud" per le somiglianze con il vino che si produce in Piemonte. Ed è considerato uno dei migliori d'Italia
Etna, dal vulcano al calice: la prima Doc della Sicilia
Stiamo parlando di un vino morbido, intenso e corposo, che nasce dai raggi del sole che sovrastano i vigneti della zona di Catania
Aceto Balsamico di Modena, il gioiello delle tavole
Storia di un'eccellenza italiana e differenze tra le varietà Dop e Igp, protette dai rispettivi consorzi di tutela
Olio del Garda, alla scoperta dell’oro verde del Nord Italia
Extra vergine di oliva dalla qualità fuori dal comune, Uliva 1111 viene venduto, come vuole il suo nome, in 1111 esemplari numerati all'anno imbottigliati in vetro di Boemia soffiato a mano
Sassicaia, storia di un vino diventato leggenda
Nato a Bolgheri, nella Maremma toscana, terra resa celebre da una poesia del Carducci, è diventa una delle etichette italiane più famosa nel mondo
Langhe, alla scoperta del Barolo: il re del vino
E’ un rosso che sta sotto il marchio Dogc. Viene prodotto in 11 comuni e nasce dai vitigni di Nebbiolo. Dopo il primo sorso, il vostro palato vi ringrazierà