Maestri Pastai, la pasta artigianale che rilancia il Sud

E' prodotta con lo Zenit Durum Triticum, semplicemente il grano duro più pregiato del mondo. Ecco tutte le caratterische nutrizionali

Altro che Nutella Biscuits. Sta per fare il suo debutto un prodotto che sulla carta non ha rivali: si tratta della pasta dei Maestri Pastai con grano Zenit Durum Triticum. «Contiamo di metterla in commercio tra fine marzo ed inizio aprile, se tutto va secondo i piani», ci dicono dal quartier generale, dove ogni minuto è prezioso.   

Questa pasta artigianale sarà riconoscibile perché compariranno, uno al fianco dell’altro, il logo dei Maestri Pastai e il logo ufficiale di Zenit.   

Maestri Pastai
Il logo di Zenit

Doppio marchio

Due marchi che sono sinonimo di garanzia sia per il consumatore ma anche per la dignità degli agricoltori italiani.

Maestri Pastai
Il logo dei Maestri Pastai

Ma cosa è lo Zenit Durum Triticum? E’ semplicemente il grano duro più pregiato del mondo. Viene prodotto esclusivamente nel Sud Italia, dalla Campania fino alla Calabria, passando per la Puglia ma anche per la Basilicata, la Sicilia e la Sardegna.

Made in Sud 

Il numero 41, messo dopo la parola Zenit, sta ad indicare il 41° parallelo: cioè la zona del Sud Italia dove «il sole rende il grano, al momento del raccolto, perfettamente maturo ed asciutto, riducendo drasticamente le condizioni per lo sviluppo di funghi e dunque micotossine nocive all’alimentazione umana».

Non solo. «Sopra il 42° parallelo si assiste continuamente a pericolose contaminazioni». In particolare del Fusarium spp, fungo responsabile di alcune micotossine capaci di essere altamente tossiche per l’organismo umano. Traduzione: con la pasta artigianale dei Maestri Pastai si ha la certezza di avere tra le mani un prodotto di qualità, nutriente, certificato made in Italy e soprattutto non tossico.    

Caratteristiche 

Questa pasta ha 14,5 g di proteine/100g (il che la rende altamente proteica) e per quanto riguarda gli zuccheri detiene un valore decisamente basso: 2,1 g/100g. Solitamente una pasta con una buona semola di grano duro, presenta i seguenti valori: proteine 12g/100g e zuccheri 3,9g/100g.

Maestri Pastai

Quindi questa pasta, nata da un’intuizione dei Maestri Pastai, è indicata per chi vuole condurre autonomamente (cioè persone che non necessitano di particolari prescrizioni mediche) una dieta ricca di proteine e bassa di zuccheri.    

Articolo aggiornato in data 14 Giugno 2022
© Riproduzione riservata