Qual è la vacanza che sognano gli italiani? Sicuramente quest’estate, a causa della pandemia di Covid-19, molti italiani sceglieranno di trascorrere le proprie vacanze andando alla riscoperta delle bellezze del nostro Paese. Tra città d’arte, mare o montagna non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Intanto, però, c’è chi pensa al momento in cui, col virus alle spalle si potrà ricominciare a programmare viaggi e vacanze in giro per il mondo senza pericolo. Così, l’agenzia viaggi Kuoni ha realizzato una mappa con tutte le destinazioni più gettonate per il 2021 dagli utenti di tutto il mondo. Per realizzarla sono stati esaminati i dati di 131 Paesi. La destinazione preferita dagli italiani? Le Maldive.

Il viaggio dei sogni
La scelta dell’arcipelago indiano come meta delle vacanze nel prossimo anno è condivisa anche da Bulgaria, Polonia, Romania e Regno Unito. La scelta, però non è ricambiata. Gli abitanti delle Maldive, infatti, preferirebbero un soggiorno alle isole Mauritius. Tra gli abitanti degli altri Paesi europei, i francesi non vorrebbero spostarsi lontano preferendo il vicino Belgio. I tedeschi, invece, preferiscono la Turchia, mentre i russi il Messico.
La maggior parte delle ricerche per una vacanza o un soggiorno in Italia, invece, provengono da Spagna, Turchia, Arabia Saudita e Belize.
Nel resto del mondo, infine, il nord America (Stati Uniti e Canada), è compatto nello scegliere il Giappone come destinazione dei sogni. Per contro, gli abitanti del Sol Levante prenoterebbero quanto prima un soggiorno nelle Filippine.

L’Italia da non perdere
Per quanto riguarda turchi, arabi e spagnoli, una volta arrivati nel nostro Paese, potrebbero, tra le tante destinazioni disponibili, scegliere la Puglia. La regione, infatti, è stata indicata da Forbes come meta da non perdere per una vacanza in Italia. La Val d’Itria con le sue masserie bianche, vengono paragonate a un panorama greco. E a questo si vanno ad aggiungere gli ottimi prodotti locali, dall’olio d’oliva alla carne e ai formaggi. Un vero viaggio tra i sapori pugliesi.
Articolo aggiornato in data 14 Giugno 2022
© Riproduzione riservata