Turismo australiano, l’Italia ritorna ad essere meta privilegiata

Tornano i viaggiatori australiani in Italia. Più di 17mila le prenotazioni aeree dall’Oceania solo nel mese di giugno con Enit che ha sostenuto gli eventi di promozione del volo diretto dall’Australia all’italia

Prosegue la ripresa turistica in Italia, soprattutto per quel che concerne il turismo straniero. Infatti, grazie a un accordo fra Enit e Qantas, si rilancia il turismo australiano in Italia. Inaugurato il primo volo diretto da Roma a Perth. Una collaborazione tra Qantas e Aeroporti di Roma e la sinergia con Enit, l’Agenzia nazionale del turismo, per gli eventi di promozione e rilancio correlati. 

Si punta a moltiplicare le presenze dei viaggiatori australiani che solo nel mese di giugno hanno programmato oltre 16.862 prenotazioni aeree con una netta ripresa rispetto alle 200 dello stesso mese dell’anno precedente. 

Turismo australiano, un volo diretto per l’Italia

L’Agenzia Nazionale del Turismo ha promosso in Australia quattro eventi della nuova rotta. Tra questi la presentazione del volo ai principali media australiani a Sydney con un pranzo italiano per i 25 media invitati. Un evento dedicato nella città di Perth in presenza di circa 200 invitati media e opinion leader. Hanno partecipato, inoltre, il CEO Qantas Alan Joyce, il Premier del Western Australia, Mark McGowan, il Chairman Qantas Richard Goyder, CEO Tourism Australia Pip Harrison ed il responsabile della sede ENIT Australia Emanuele Attanasio.

Il volo è stato presentato ad un pubblico più esteso durante le celebrazioni della Festa della Repubblica. La festa è stata organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Sydney, in collaborazione con ENIT e il Sistema Italia. Il tutto si è svolto nella cornice del Museum of Contemporary Art, davanti all’iconica Opera House.

turismo australiano, un volo diretto da Roma a Perth
Un volo diretto da Roma a Perth (foto da Uff. stampa ENIT)

Cresce l’interesse per il sud

Continua anche la promozione della destinazione Italia Oltreoceano. Lo fa attraverso campagne out of home di co-marketing nelle principali arterie urbane di Sydney e Perth. «Il volo segna una ripresa sostanziale e una boccata d’ossigeno per il settore. Le grandi città d’arte, le Cinque Terre, I laghi della fascia pre-alpina, la Costiera Amalfitana restano le maggiori destinazioni di interesse per i turisti australiani. Si rileva una spiccata sensibilità per le mete di maggiore connotazione regionale, che si distinguono per la tipicità enogastronomica e dello stile di vita, come l’area lombardo-veneta, i borghi della Toscana e le isole». dichiara l’amministratore delegato Enit, Roberta Garibaldi.

Inoltre, aggiunge, «l’interesse per l’Italia del Sud è in continuo aumento, specie per la Puglia, Sicilia e Campania. Inoltre grazie alla fiera del golf prevista in Australia ad ottobre si punta a implementare un turismo legato ai big spender long haul».

Articolo aggiornato in data 18 Febbraio 2023
© Riproduzione riservata