Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Silvio Berlusconi si è spento all’ospedale San Raffaele di Milano. L’ex Premier aveva 86 anni e nel weekend era stato nuovamente ricoverato inizialmente, sembrava, per una serie di controlli, dopo la precedente permanenza di 45 giorni terminata poche settimane fa. Tuttavia, questa mattina la situazione si è aggravata, tanto da vedere arrivare in poco tempo tutti i membri più stretti della famiglia.
Imprenditore, politico (per 4 volte presidente del Consiglio), già presidente del Milan (il più vincente della storia del club) e presidente del Monza, Berlusconi negli ultimi 30 anni ha ricoperto un ruolo da protagonista in Italia e nel mondo. Tutti i media internazionali, infatti, hanno dedicato un’apertura alla notizia.
Silvio Berlusconi, le aperture dei giornali esteri
La notizia della morte di Berlusconi ha fatto prontamente il giro del mondo. Poco dopo le 9:30 i principali siti e testate stranieri avevano un’apertura dedicata al leader di Forza Italia. Dal Times alla Bbc in Inghilterra, la Cbs, CNN e New York Times negli Usa, Le Monde e El Pais in Francia e Spagna, e molti altri ancora. Vediamo, quindi, alcuni titoli pubblicati nel corso della giornata.
La CNN scrive: “Morto Silvio Berlusconi, ex presidente del Consiglio e magnate italiano”. Apertura simile anche per Cbs News: “Silvio Berlusconi, ex premier italiano, è morto all’età di 86 anni”. Il New York Times, nel suo titolo, ricorda anche il suo passato da imprenditore televisivo: “Silvio Berlusconi, uno showman che ha ribaltato la politica e la cultura italiana, è morto a 86 anni”.
In Francia Le Monde apre con “Silvio Berlusconi, figura di spicco della destra italiana, è morto”, mentre Le Figaro ricorda anche il ruolo nei media e nel mondo del calcio: “Personaggio politico, magnate dei media e patron di squadre di calcio, il Cavaliere è morto all’età di 86 anni”.
La BBC, oltre all’annuncio della notizia (“Silvio Berlusconi, ex premier italiano, muore a 86 anni”) dedica anche un approfondimento sul ruolo avuto da Berlusconi nel nostro Paese: “Come Silvio Berlusconi ha cambiato l’Italia”. Più polemica, invece, l’apertura del Times che ricorda anche gli scandali e le cause che hanno coinvolto l’ex Premier: “Silvio Berlusconi, scandaloso primo ministro italiano, muore all’età di 86 anni”.
In Spagna, invece, El Pais sottolinea come la figura del Cavaliere abbia lasciato una traccia importante nel nostro Paese: “Muore Silvio Berlusconi, l’uomo che ha definito l’Italia del XXI secolo”.

Articolo aggiornato in data 13 Giugno 2023
© Riproduzione riservata