Vino, il NYT inserisce 5 etichette italiane fra le 20 migliori del mondo
Per bere bene non è necessario spendere cifre eccessive. Lo conferma questa classifica stilata dal critico del New York Times, Eric Asimov. Trovano posto vini del nostro Paese poco conosciuti, ma di grande qualità, insieme ad alcune sorprese
Pizza, Chicago lancia la sfida a Napoli: la nostra è la migliore del mondo
La capitale dell’Illinois decide, via social, di “appropriarsi” di una delle eccellenze italiane scatenando la reazione degli utenti
Città del Vaticano, l’unico posto accessibile senza pass, documenti e gratis
Alle entrate di Città del Vaticano - che sono delle vere e proprie porte - bisogna passare dal controllo prima delle guardie svizzere e successivamente dei gendarmi, che fermano sia i pedoni che i mezzi di locomozione. Ma c'è un posto speciale che si può visitare dentro il più piccolo Stato del mondo
Vacanze da sogno 2021, ecco qual è il desiderio degli italiani
L'agenzia viaggi Kuoni ha realizzato una mappa con le destinazioni più cliccate dagli abitanti di 131 Paesi. In Italia il sogno è una meta esotica, ma un articolo di Forbes consiglia una vacanza alla scoperta della Puglia e delle sue masserie
JOOP, confermato il concorso che premia i migliori extravergine del mondo
La rassegna, organizzata dalla Camera di commercio italiana in Giappone, si terrà da remoto nella seconda metà di giugno. L'edizione 2020 prevede anche un premio per il design
New York, la Fontana di Trevi diventa il simbolo di una Roma green
L'immagine del monumento è stata utilizzata dalla società Helbiz, per una campagna sulla mobilità sostenibile, in collaborazione con il comune di Roma Capitale. Inoltre, ecco chi può usufruire del "buono mobilità" previsto dal Decreto Rilancio
JOOP, il Sol Levante premia i migliori oli del mondo
Il concorso, giunto all'ottava edizione e promosso dalla Camera di Commercio italiana in Giappone, si terrà a Tokyo dal 7 al 10 aprile 2020
Giappone, dove ammirare a Roma la fioritura dei ciliegi
Anche nella Capitale, nel periodo che va da fine marzo a fine aprile, tra italiani e turisti è diffusa la tipica usanza giapponese dell’hanami