I ristoranti riaprono le porte a pranzo e anche a cena. Ma si possono consumare le pietanze solamente all’aperto. Ecco una guida con indirizzi, contatti e quartieri di ristoranti dove mangiare all’aperto a Roma. Molte attività, infatti, si sono attrezzate per tonare alla (quasi) normalità dopo le chiusure legate al colore arancione e rosso della regione Lazio. Molte ma non tutte: alcuni ristoranti, come è noto, non possono contare su spazi esterni.
Pizza, hamburger e pasta. Carne e pesce. Cucina mediterranea, americana e asiatica. Di seguito l’elenco di alcuni ristoranti (13 in totale) dove mangiare all’aperto, rispettando la legge e le misure di sicurezza.
Metropolita: l’anima night&day della mixology romana
Nel quartiere Flaminio il cocktail bar e ristorante ispirato al “cittadino del mondo” amplia i suoi orari con una proposta DINNER, LUNCH & BRUNCH da accompagnare a drink d’autore, nel nuovissimo dehors e panoramico window bar.
L’unicità del Metropolita si esprime anche attraverso il suo panoramico window bar con più di 40 coperti esterni. Aperto 7 giorni su 7, dalle 12:00 alle 22:00, Metropolita ha messo a punto due nuove formule: a pranzo menù alla carta o la formula BIS METROPOLITA!
Un piatto unico da comporre a vostra scelta + acqua e caffè a 10 Euro, un’idea leggera e saziante, perfetta per il ritorno alla scrivania. Dal primo pomeriggio fino alle 22 una carta che offre tapas, selezioni, main course, panini e dolci.
Piazza Gentile da Fabriano, 2, 00196 Roma RM
Telefono: 06 8438 1895
Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 22
Mail: [email protected]
iQuintili Pizza & Food
I Quintili a Roma, pizzeria del maestro pizzaiolo casertano Marco Quintili che ha portato la sua pizza doc a Tor Bella Monaca nel 2018, al luglio 2020 la seconda sede a Furio Camillo (per l’estate è prevista l’apertura di una terza sede romana nel quartiere Laurentina), spalanca le porte dell’accogliente dehors di Furio Camillo che conta circa 40 coperti.
A valorizzare questa pizza cotta rigorosamente in forno a legna, prodotti di primissima qualità frutto di una certosina selezione e di una maniacale ricerca con cui Marco Quintili ha esplorato il nostro territorio alla ricerca dell’eccellenza made in Italy. Oltre al suo cornicione gonfio e ben alveolato, la sua pizza si ricorda per i topping freschi, gli abbinamenti davvero sorprendenti e un’attenzione alla cultura gastronomica italiana testimoniata anche dal ventaglio di ben 14 oli extravergine di oliva con cui calibra l’acidità e la dolcezza dei suoi condimenti. Segnate in menu come Novità stagionali si trovano la Pane, burro e alici con provola di Agerola, datterini arancioni saltati in padella con aglio e capperi, granella con burro e alici; l’Amatriciana in fiamme condita con filetti di San Marzano DOP, cacio, pepe-cuvée della Tasmania, mozzarella di bufala, guanciale di maialino lucano allevato allo stato brado.
iQuintili Furio Camillo
Via Eurialo, 7c,
00181 Roma
06 8007 7157
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena
iQuintili Tor Bella Monica
Via S. Biagio Platani, 320,
00133 Roma
06 201 6003
Aperto a cena tutti i giorni, a pranzo solo sabato e domenica
Osteria dell’Ingegno: Estate romana in piazza di Pietra
All’ombra dell’antico tempio di Adriano lo spettacolare dehors dell’Osteria che calca piazza di Pietra, tra giochi di luce e proiezioni che illuminano il colonnato.
L’esclusivo spazio all’aperto allestito davanti all’ingresso del locale conta circa 40 coperti ed è fruibile sia a pranzo che a cena ma anche per un suggestivo aperitivo in attesa del calare del sole tornando, così, alle origini del concept nato come vineria. Il menu continua a celebrare la tavola italiana in un trionfo di ricette regionali che percorrono tradizioni e valorizzano il made in Italy. La carta dei vini parla solo italiano: 300 etichette con una forte presenza laziale che si aprono anche al mondo del naturale del biologico. In mescita almeno 25 referenze che ogni quindici giorni si alternano sulla lavagna.
Contatti:
Osteria dell’Ingegno
Piazza di Pietra 45
00186 Roma
Tel 06 6780662
Aperto da martedì a domenica dalle 12.00 alle 21.30
Giorno di chiusura: Lunedì
The Fisherman Burger, il lobster bar tra tradizioni pugliesi e ispirazioni d’oltreoceano
A metà strada tra un lobster bar e un ristorante di fish burger, The Fisherman Burger è sbarcato a febbraio nel quartiere Nomentano di Roma, a due passi da piazza Bologna. Un progetto di ristorazione che strizza l’occhio alla realtà gastronomica del New England e che ha l’obiettivo di portare il pesce fresco al di fuori dei confini pugliesi. Pesce freschissimo e di altissima qualità, che può essere ordinato direttamente dal banco del pescato, per un’esperienza – da parte del cliente – totalmente inclusiva. Si può scegliere tra il pescato del giorno, che arriva dalle coste pugliesi e dal resto del Mediterraneo.
L’ambiente del nuovo locale a due passi da piazza Bologna è improntato sullo stile marinaro grazie ai colori tipici dell’arredamento nautico: il bianco e le sfumature pastello di azzurro sono, infatti, i due colori predominanti all’interno della risto-pescheria, la quale attualmente può ospitare 40 persone nel dehors.
Contatti:
The Fisherman Burger
Via Ravenna 34 / A
Tel. 0669411684
Aperto tutti i giorni
Orari di apertura dalle 11.30 alle 22
Tuk Tuk Ride – Ristorante Thailandese
Nel cuore di San Paolo, tra Garbatella e via Ostiense, riapre Tuk Tuk Ride, ristorantino ispirato allo street food tailandese, gustoso e veloce da consumare ai tavoli o da portare a casa.
Il luogo ideale per gli amanti più accaniti della cucina del Siam, oltre ai grandi classici della cucina Thai (Pad Thai di carne e pesce, curry rossi e verdi, involtini e spiedini) alcune delle proposte (bao con burger di pesce e red curry, riso fritto con uovo, banana e friggitelli) sono schierate in area decisamente fusion. Da Martedì 27 si riparte con i tavoli all’aperto (40 coperti).
Si torna a bere i loro fantastici drink e piatti di cucine dal mondo, dal martedì alla domenica, sempre aperti.
Contatti:
Tuk Tuk Ride, via Giovannipoli 125, Roma.
Tel. 06 8901 1631
Aperti dal martedì alla domenica a pranzo e a cena
Straforno – Focaccia, Pizza & Burgers
Straforno, è un locale poliedrico che coniuga la pizzeria e l’hamburgeria con l’arte della cucina italiana, soddisfacendo le esigenze di ogni cliente. Più di 750 metri quadri tra interno, esterno e veranda che, senza fatica, possono arrivare a ospitare 400 posti, ridotti a 100 nella riapertura negli spazi esterni. Un’attività che ha sempre fatto i numeri senza mai scendere a compromessi in fatto di qualità ed eccellenze del made in Italy con piatti moderni e adatti a una serata da trascorrere in convivialità fuori casa.
Resta attivo il servizio di asporto e di delivery con consegna a domicilio gratuita, potenziato per arrivare in tutti i quartieri di Roma e paesi limitrofi.
Contatti:
Via del Casale di San Basilio, 19 – Roma
064100667 oppure 3937231735
Tutti i giorni con orario continuato dalle 12 alle 22.
Jackie O’ Restaurant
Tra classico e moderno, un tuffo negli anni 70 e 80 in una traversa di Via Veneto. Ai fornelli lo chef Federico Sparaco con la sua cucina di ispirazione internazionale. Il dehors esterno è aperto al pubblico dalle 18.30 per l’aperitivo e si prosegue con la cena, il ristorante resta aperto tutti il venerdì solo a cena, mentre il sabato e la domenica a pranzo e a cena con la possibilità di ospitare fino a 40 coperti nello spazio esterno. Il pranzo con le sonorità chill / deep di Gabriele Imbimbo e la sera il Pianobar di Michele Contesi.
Abbiamo puntato sulla cucina mediterranea e su una importante valorizzazione del Made in Italy.
Avremo ancora la lampada, la nostra tartare e il braciere. Prenota anticipatamente per assicurarti il tuo tavolo nella nostra terrazza o nella sala interna con cucina a vista.
Contatti:
Jackie O’ Restaurant
Via Boncompagni 11 – Roma
Tel. 06.42885457
email: [email protected]
Venerdì solo a cena
Sabato e Domenica pranzo e cena
Molto Ristorante a viale Parioli
Molto Ristorante è una struttura inedita, dal design particolarmente ricercato e curato nei dettagli. Tradizione e velate contaminazioni internazionali fanno di Molto un ambiente esclusivo dove bere, mangiare e parlare. Ottimo come wine-bar e cocktail-bar, splendida la terrazza esterna dove intrattenersi sia a pranzo sia a cena circondati dal verde.
Molto Ristorante si articola in trecentoventi metri quadri interni caratterizzati da ferro, legno ed ardesia. La luminosità è uno dei primi aspetti che colpisce, grazie a sette porte-finestre realizzate artigianalmente che collegano gli ambienti.
I grandi spazi esterni, sono stati riorganizzati per assicurare il distanziamento dei tavoli insieme alla presenza di un numero limitato di coperti (80).
Per chi che preferisce di godere i nostri piatti del ristorante a casa propria, è sempre attivo il servizio di di delivery e consegna a domicilio. Consulta il menù su www.moltoacasatua.it
Contatti:
Viale Parioli, 122- Roma
Tel. 06 8082900 email [email protected]
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena
La Scialuppa da Salvatore a Fregene
Piatti colorati alle pareti, barattoli di conserve, profumo di pane fatto in casa, veranda fronte mare e servizio in spiaggia. Location vivace e piena di carattere versatile, così come la cucina dello chef Fabio Di Vilio, che apporta un tocco di modernità ai piatti iconici della tradizione marinara e mette in tavola proprie proposte di sapore e dinamismo, giocate sulle consistenze e sulle tecniche sempre più affilate, descrivendo una cucina quantomai interessante e creativa completata da un menu tradizionalmente di mare in cui il pesce, freschissimo, è protagonista assoluto dei piatti. Menzione speciale per la cottura alla brace. Lo spazio esterno può ospitare fino a 160 coperti. Consigliata la prenotazione.
Contatti:
Via Silvi Marina, 69, 00054 Fregene RM
tel. 06 66 56 00 02
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena
Eggs a Trastevere
Eggs, il ristorante gourmet con piatti a base di uova aperto a Trastevere nel 2017, riapre le sue porte al pubblico con un nuovo menu e tante interessanti novità.
La chef Barbara Agosti e la carbonara vi aspettano a pranzo e cena, e a colazione nel weekend (venerdì, sabato e domenica), nel dehors allargato a 20 posti.
Contatti:
Via Natale del Grande 52 – Roma
Tel 06 581 7281
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, nel weekend dalle 10 con le colazioni
Brado Roma: selvaggina e birra artigianale
Percorri via Tuscolana in direzione centro, superi via Nocera Umbra e una traversa dopo, girando sulla destra arrivi a destinazione. Brado è il punto di arrivo – in viale Amelia 42 – il locale nato dalla passione di 5 ragazzi e che mette al centro la selvaggina, i sapori del bosco e la birra artigianale. Tutto parte da un principio etico di base: lo stato brado che, per gli ideatori e proprietari di questa realtà romana è “uno stile di vita, un modo di essere e di pensare” che, da sempre, li lega alle proprie origini e alle proprie passioni. Riapertura giovedì 29 aprile, dalle 17 alle 22. Venerdì – Sabato e Domenica aperti no stop dalle 12 alle 22 (40 coperti nel dehors).
Contatti:
Brado
Viale Amelia, 42 – Roma
Tel. 375 514 0851
Orari:
Mercoledì-Giovedì dalle 17 alle 22
Venerdì, Sabato e Domenica dalle 12 alle 22
The Meat Market – Testaccio e Piazza Bologna
Dopo il successo del locale a Testaccio, The Meat Market ha recentemente raddoppiato e aperto anche nel quartiere Nomentano di Roma, in via Ravenna n. 30, proprio a due passi da piazza Bologna. Denominato il quartier generale di tutti i carnivori di Roma, The Meat Market si pone a metà tra steakhouse statunitense e vero e proprio ristorante, ma senza dimenticare le proprie origini pugliesi. Accanto a piatti come le Crocchette di Pulled Pork e i Fried Chicken Sticks, anche la Burrata pugliese su estratto di pomodoro, crostini di pane casereccio, pomodorini confit e olio evo al basilico oppure la Frisella con stracciatella di burrata, capocollo martinese, estratto di pomodoro e olio evo al basilico. E ancora troviamo tra pregiatissimi tagli di carne come la Wagyu – letteralmente “manzo giapponese” o la Galiziana, caratterizzata da grasso spesso e dal colore giallo intenso, anche le tipiche Bombette pugliesi su cime di rapa.
Novità assoluta del The Meat Market di via Ravenna (che conta 40 coperti) è l’introduzione del Cocktail Bar. Una decisione che non arriva per caso, ma che vuole rispondere alla domanda sempre più crescente della zona. Cocktail sì, ma di qualità. Accogliente e riservato anche lo spazioso dehors di Testaccio (40 coperti).
Contatti:
The Meat Market Piazza Bologna
Via Ravenna 30
Tel. 06.44290319
Orari di apertura dalle 11.30 alle 22
The Meat Market Testaccio
Via Marmorata 157
Tel. 388.9819245
Orari di apertura dalle 11.30 alle 22
Condominio Marconi
Ristorante “di quartiere” aperto nel dicembre 2017 tra i palazzi di via Enrico Dal Pozzo. Specialità: pinsa romana e galletto alla griglia. Il ristorante è immerso e contestualizzato perfettamente nel quartiere Marconi e si sviluppa all’interno di un giardino condominiale, dove puoi pranzare o cenare respirando la vita e l’atmosfera della zona. Imperdibili anche gli hamburger, in 4 varianti e diversi piatti della tradizione romana. Gli ampi spazi esterni consentono più di 80 sedute nei caratteristici pergolati del Condominio.
Contatti:
Condominio Marconi
via Enrico Dal Pozzo 5 – Roma.
Tel: 348 012 702.
Aperti tutti i giorni a cena, sabato e domenica a pranzo con il brunch
Kubla Khan il locale in Piazza di Ponte Lungo
Un luogo che è l’espressione della creatività e del sogno: parla di mondi lontani, di esotico, di amore e di onirismo. Queste le idee alla base del progetto Kubla Khan, il locale che sorge nel quartiere Appio Latino in piazza di Ponte Lungo. Partire da un poemetto per raccontare di sogni e di viaggi attraverso il cibo, il bere e lo stare insieme all’interno di uno spazio che fonde mondi lontani con la vicina tradizione. Una fusione delle culture gastronomiche e della mixology, in un ambiente che ricorda le Mille e Una Notte. Gli arredi, eleganti ma semplici e con smaccati richiami al design orientale, vi avvolgono per un’esperienza nuova da spendere soli e in compagnia dalla cena, passando per un aperitivo a base di ottimi cocktail dall’aspetto elaborato e dai sapori sorprendenti. Riapre oggi negli spazi esterni (20 coperti), consigliata la prenotazione.
Contatti:
Kubla Khan – Contemporary Mediterranean Restaurant // Cocktail Bar
Piazza di Ponte Lungo 1
06 8392 1197
Aperti tutti i giorni dalle 17 alle 22
Articolo aggiornato in data 14 Giugno 2022
© Riproduzione riservata