I lockdown non fermano l’arte. Se, infatti, le tante sfumature di colore delle nostre Regioni, dovute all’emergenza sanitaria, impediscono di viaggiare e visitare musei, ancora una volta l’online corre in aiuto. Certo, una visita virtuale non può sopperire alle emozioni che un’opera d’arte può darci dal vivo, ma in tempi di emergenza ci si adatta. E le mostre in questione ne valgono davvero la pena. Sono ben otto, infatti, i musei della Capitale ad aver inaugurato i loro nuovi Tour Virtuali. Il patrimonio dei Musei Civici di Roma sarà ora disponibile attraverso una nuova esperienza digital. Grazie a un nuovo aggiornamento le visite saranno possibili su qualsiasi tipo di device, anche da dispositivi mobili come smartphone e tablet, con ulteriori supporti come gli appositi cardboard o visori VR.
I vari percorsi virtuali sono stati arricchiti con nuovi contenuti multimediali e sono più accessibili nella fruizione, rispetto alle precedenti versioni. Il progetto è stato promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, prodotto da Zètema Progetto Cultura con la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzato da Skylab Studios.

L’offerta digitale
Sono tre i musei che vanno ad aggiungersi alla precedente edizione dei virtual tour dei musei romani. Centrale Montemartini, Museo di Roma e Museo delle Mura vanno ad aggiungersi ai già presenti Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis, Museo Napoleonico, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali e Casino Nobile di Villa Torlonia. I “visitatori” potranno scegliere come lingua sia l’italiano che l’inglese. Tra le nuove opzioni disponibili, fotografie a 360° navigabili grazie a un’apposita plancia di comando per spostarsi virtualmente all’interno delle sale, pannelli esplicativi delle opere, comandi per zoomare e ruotare a 360° l’immagine. Inoltre, mappe dei percorsi, gallerie fotografiche, video e altri contenuti multimediali.
Nuove sezioni e novità speciali
Tra le varie sezioni presenti c’è anche l’introduzione di una nuova area “da non perdere”. All’interno gli utenti potranno visualizzare un un pratico elenco di opere o sale selezionate. Un nuovo strumento messo a disposizione per chi non conosce il museo e lo visita per la prima volta. Cliccando su un’opera rappresentata l’utente è trasportato virtualmente direttamente nella sala che contiene l’opera scelta. E rispetto a una visita tradizionale, non c’è il rischio di perdersi girando per i vari ambienti del museo. Tutti i tour, infatti, sono dotati di mappe intelligenti che seguono il visitatore nella visita, segnalando le sale e le opere non ancora visualizzate.
Infine, la visita si arricchisce di contenuti “aerei”. I Tour Virtuali della Centrale Montemartini, del Museo di Roma e del Museo delle Mura offrono anche un’ulteriore novità. Grazie a droni di ultima generazione, i visitatori potranno vedere sale e opere dall’alto, godendo di un ulteriore e inedita prospettiva di visita del museo e della città.

Gli otto tour dei Musei Civici
I Tour Virtuali sono disponibili ai seguenti indirizzi web:
- Musei Capitolini
- Museo dell’Ara Pacis
- Museo Napoleonico
- Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
- Casino Nobile di Villa Torlonia
- Centrale Montemartini
- Museo delle Mura
- Museo di Roma
Articolo aggiornato in data 14 Giugno 2022
© Riproduzione riservata