Mentre bar, ristoranti e altri esercizi commerciali cercano di tornare a una parvenza di normalità, lo stesso ancora non si può dire per il mondo della musica e dello spettacolo. Cinema e teatri riapriranno a metà giugno, con ingressi contingentati, ma per i concerti e i grandi eventi bisognerà ancora aspettare. Le ultime disposizioni, infatti, prevedono che per eventi all’aperto possano partecipare non più di 1000 persone, rispettando il distanziamento di almeno 1 metro.
Questo ha portato gli organizzatori di molti eventi, a decidere di rinviare al prossimo anno le manifestazioni sperando in periodi migliori. Non è così però a Berchidda, piccolo comune sardo, dove si terrà comunque il festival musicale “Time in Jazz”. Otto giornate in cui la musica sarà protagonista, dal 9 al 16 agosto 2020. Organizzata dal trombettista Paolo Fresu, la rassegna vuole rappresentare in questo periodo di uscita dall’emergenza Coronavirus, un simbolo di ripartenza e speranza.
Il festival
La manifestazione, giunta alla XXXIII edizione, è nata a Berchidda, comune della provincia di Sassari. In questi mesi, gli organizzatori, a cominciare dallo stesso Fresu hanno lavorato per rivedere il programma, data l’impossibilità di poter far giungere artisti internazionali, per offrire uno spettacolo degno delle precedenti edizioni. L’evento si svolgerà ad agosto e il titolo di questa edizione sarà “Anima-anemos”.
>>TIME IN JAZZ 2020 – IL VIDEO<<
L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla memoria del musicista e direttore d’orchestra Ezio Bosso, recentemente scomparso, e di Gianni Rodari. Inoltre, ci saranno anche delle attività legate al mondo dell’infanzia con uno spazio denominato “Time to children”.

Un programma variegato
Come ha spiegato Paolo Fresu, nella conferenza stampa online della manifestazione, quello di quest’anno «non è un programma di ripiego, ma è un programma importante, molto serio e ricco di attività». Ci saranno, però, delle modifiche rispetto agli anni precedenti e per rispettare le misure di distanziamento sociale, la piazza principale di Berchidda potrà ospitare solo fra le 300 e le 350 persone.
Tra gli artisti in cartellone che, per le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria del Covid-19 non comprende cantanti stranieri, troviamo Daniele Silvestri, Rita Marcotulli, Fabio Concato, Karima, Cristina Zavalloni e Antonello Salis. Inoltre, lo stesso organizzatore di Time in Jazz, Paolo Fresu, si esibirà con il suo quintetto.
Per ulteriori informazioni sull’evento è attivo un account su Twitter e un sito da cui sarà possibile prenotare i biglietti e avere aggiornamenti sulla manifestazione.
Articolo aggiornato in data 15 Maggio 2022
© Riproduzione riservata