Condividere le idee che meritano di essere diffuse. È questo l’obiettivo di Ted (Technology, Entertainment, Design), organizzazione no profit nata nel 1984 in California, da un’idea di Richard Saul Wurman e Harry Marks.
Da locale a mondiale
Nata come una Convention di 4 giorni, la manifestazione è diventata a cadenza annuale dal 1990. Oggi è un evento mondiale che dura ormai da più di 30 anni. Durante l’annuale conferenza dell’associazione, che si tiene a Vancouver in Canada, professionisti ed esperti del “pensare” e del “fare” sono invitati a presentare e condividere le loro idee. Particolarità di questo evento è che ogni intervento può durare non più di 18 minuti. In seguito, tutti i video vengono messi a disposizione degli utenti sul sito ted.com. Oltre alla conferenza di Vancouver esiste anche Ted Global, per cui ogni anno viene scelta una sede diversa. Inoltre, è stato istituito il Ted Prize che viene assegnato a personalità che abbiano dimostrato la loro voglia di cambiare il mondo aiutandoli a portare a compimento il loro obiettivo.
Gli eventi nel mondo…
Da una “costola” di Ted sono nati gli eventi Tedx. In questo caso la X dell’acronimo sta a indicare che si tratta di una manifestazione indipendente (Independently organized Ted event). Come per la manifestazione originale l’idea alla base è quella di condividere il più possibile “idee che meritano di essere diffuse”. Ted concede la licenza di utilizzo del brand gratuitamente purché i vari eventi rispettino alcune caratteristiche. Tra queste, l’essere manifestazioni no-profit e prevedere un costo del biglietto o degli sponsor al solo fine di coprire le spese; gli speaker devono partecipare in forma gratuita e tutto l’evento deve essere registrato per poi essere condiviso.
…e in Italia
In Italia il primo evento Tedx si è svolto nel 2009 a Como. A Roma, invece, la prima edizione è avvenuta 7 anni fa e da quel momento ad oggi sono stati più di 1800 i partecipanti accorsi ad ascoltare gli interventi dei vari ospiti internazionali. L’ultima edizione si è svolta al centro congressi della Nuvola all’Eur, lo scorso 4 maggio e, a breve, verrà comunicata la data per l’edizione 2020.
Articolo aggiornato in data 4 Febbraio 2020
© Riproduzione riservata