Romics 2021, ritorna il festival di fumetti della Capitale

Dopo tre edizioni di stop, dovute all’emergenza sanitaria a causa della pandemia, la manifestazione romana dedicata ai fumetti, cinema d’animazione e games ritorna per festeggiare un compleanno davvero speciale

I fumetti, il mondo dell’animazione, del cinema e i games tornano nella Capitale. Dopo tre tappe di “sosta forzata” (ad aprile 2021 e in tutto il 2020) dovuta all’emergenza sanitaria a causa della pandemia, Romics torna con la XXVII edizione. Quattro giorni, dal 30 settembre al 3 ottobre, ricchi di eventi e incontri con autori e ospiti che animeranno i padiglioni della Nuova Fiera di Roma. 

La versione autunnale di Romics 2021 vuole essere anche una ripartenza o, per dirla con un termine che gli amanti dei comics conoscono bene, un reboot. Segnerà, infatti, il ritorno del pubblico dopo lo stop a causa dell’emergenza Covid. Si potrà quindi tornare a girare fra i padiglioni ammirando le varie mostre proposte in questa edizione o acquistando fumetti e gadget agli stand della mostra mercato. Inoltre, saranno presentate le novità del settore sia per quanto riguarda i fumetti, con le tante case editrici presenti, che per il cinema. 

Romics 2021, locandina dell'evento
La locandina della XXVII edizione di Romics (immagine da Facebook @RomicsOfficial)

Romics 2021, un compleanno speciale

L’occasione di questa nuova edizione è anche quella di celebrare un evento particolare, i vent’anni della manifestazione. La prima edizione di Romics, infatti,  risale all’autunno 2001. Da allora sono passati vent’anni in cui l’evento è cresciuto, arrivando ad allargarsi con ben due edizioni all’anno (a partire dal 2013). In questo periodo, Romics ha fotografato e portato al suo pubblico un ventennio che ha visto profondi cambiamenti nei mondi del fumetto, del cinema e dei games, con la rivoluzione del digitale e delle nuove piattaforme. Inoltre, la manifestazione è diventata uno dei punti fermi per tutti i cosplayer che con i costumi dei loro personaggi preferiti animano ogni edizione fino alla sfilata finale che conclude ogni evento. 

Questa edizione, per festeggiare degnamente il compleanno di Romics, saranno celebrati tutti i grandi vincitori del Romics d’oro, il premio assegnato durante l’evento ad autori e personalità del mondo del fumetto. All’incontro speciale, domenica 3 ottobre, parteciperanno Giorgio Cavazzano, Marco Gervasio, Massimo Rotundo, Alessandro Bilotta, Moreno Burattini e Vince Tempera. La conduzione è affidata a Mirko Fabbreschi e Sabrina Perrucca, direttore artistico di Romics 2021.

Alcune informazioni

Romics 2021 si prepara ad accogliere i visitatori, ma sempre in assoluta sicurezza. L’orario d’ingresso va dalle 10 alle 20 dal giovedì alla domenica. Per garantire il giusto distanziamento all’interno, gli ingressi saranno limitati (20mila al giorno). I biglietti, quindi, potranno essere acquistati esclusivamente online attraverso la pagine dedicata sul sito dell’evento o nei punti vendita VivaTicket abilitati. Il costo, per ogni giorno della manifestazione, è di 10 euro + 2,50 euro di diritti di prevendita. L’ingresso è gratuito per i minori di 5 anni e per gli over 70. A tutti i visitatori verrà richiesto il green pass. 

Articolo aggiornato in data 28 Settembre 2021
© Riproduzione riservata