Opera al Circo Massimo, lirica e balletto in scena al centro di Roma

La stagione estiva del Teatro dell'Opera di Roma andrà in scena in una cornice d'eccezione. Il cartellone prevede 21 serate tra spettacoli d'opera e balletto

La grande opera al Circo Massimo. La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, si terrà in uno dei luoghi simbolo del centro storico. Dal 16 luglio al 13 agosto ci saranno 21 grandi serate, tra concerti d’opera e balletto con grandi star internazionali. Un’altra grande rassegna dedicata alla lirica e al balletto, come le serate che si terranno all’Arena di Verona.

Massima attenzione alle norme di sicurezza anti-Covid. A cominciare dal nuovo palcoscenico ideato per l’occasione, rispettando tutte le norme di distanziamento sociale. Nello specifico, in platea troveranno posto fino a 1.400 spettatori che usufruiranno di quattro ingressi diversi e separati. La scelta del Circo Massimo, ha spiegato il sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma, Carlo Fuortes, è nata in quanto si tratta di uno spazio ideale ed emblematico. «Nell’immaginario di tutti è un luogo di festa e di celebrazione, tra i più grandi luoghi di spettacolo mai realizzati dall’uomo. Rende possibile la realizzazione di una platea da mille posti, ma soprattutto di un palcoscenico da 1.500 metri quadrati che ci consentirà di rispettare le norme di sicurezza per il pubblico e per gli artisti».

Il calendario

La prima del 16 luglio vedrà la rappresentazione in forma scenica del Rigoletto di Giuseppe Verdi. Diretto dal maestro Daniele Gatti, con la regia di Damiano Michieletto. Sul palcoscenico la parte di Rigoletto sarà interpretata dal baritono Roberto Frontali, mentre il tenore Iván Ayón Rivas e la soprano Rosa Feola saranno il Duca di Mantova e Gilda. La serata verrà trasmessa in diretta su Rai 5 e tra gli spettatori saranno presenti le più alte cariche dello Stato. Dopo il 16, l’opera verrà replicata sabato 18 e lunedì 20 giugno. 

Il 22 luglio andrà in scena la seconda opera del cartellone. “Il barbiere di Siviglia” di Rossini in forma di concerto, diretto dal maestro Stefano Montanari, col ruolo di Figaro interpretato dal baritono Davide Luciano. La serata sarà riservata al personale sanitario che ha lavorato in prima linea per combattere l’epidemia di Coronavirus Covid-19. Lo spettacolo sarà replicato mercoledì 29 luglio e ad agosto nelle serate di sabato 1, martedì 4, sabato 8, martedì 11 e giovedì 13.

Un’altra opera in calendario è “La vedova allegra” di Franz Lehár, diretta da Stefano Montanari. Eseguita anch’essa in forma di concerto vede Nadja Mchantaf e Markus Werba interpretare i ruoli di Anna Glawari e Danilo Danilowitsch. La prima sarà venerdì 31 luglio e verrà replicata il 5,7 e 12 agosto.

E gli spettacoli del Teatro dell’Opera al Circo Massimo daranno spazio anche al balletto. Sabato 25 luglio, infatti, andrà in scena la prima assoluta del balletto “Le quattro stagioni” del coreografo Giuliano Peparini sulle musiche di Antonio Vivaldi. Lo spettacolo racconterà le stagioni di una coppia: dai primi sguardi (La Primavera), alla noia del rapporto (L’Inverno). Le musiche su base registrata saranno eseguite dall’Orchestra del Teatro dell’Opera. La voce narrante di Alessandro Preziosi farà da intermezzo tra una stagione e l’altra. Inoltre, per rispettare le normative di sicurezza, i ballerini danzeranno a un metro di distanza l’uno dall’altro. Lo spettacolo avrà quattro repliche: il 26 e il 30 luglio e il 2 e il 3 agosto.

Infine, giovedì 6 e domenica 9 agosto il palco del Circo Massimo ospiterà due grandi star internazionali. Il soprano Anna Netrebko e il tenore Yusif Eyvazov. I due artisti, diretti dal maestro Jader Bignamini, interpreteranno arie tratte dalle opere di Giuseppe Verdi, Francesco Cilea, Giacomo Puccini, Michail Glinka, Antonín Dvorák, Pietro Mascagni e Umberto Giordano.

Alcune informazioni

Tutti gli spettacoli di Opera al Circo Massimo inizieranno alle ore 21. È possibile prenotare i biglietti per le rappresentazioni sia recandosi alla biglietteria che andando sul sito del Teatro dell’Opera.

Articolo aggiornato in data 14 Luglio 2020
© Riproduzione riservata