Vai matto per il cioccolato? Se la risposta è affermativa devi sapere che c’è un festival che si tiene ogni anno in Italia, più precisamente a Perugia, dedicato esclusivamente a questo prodotto che nasce dal cacao. In tutte le sue forme, consistenze e varianti. Si chiama Eurochocolate.
Eurochocolate non ha rivali. La kermesse – scopiazzata in tutto il mondo – è raccomandata dalle migliori guide internazionali. Dura 10 giorni consecutivi: va in scena verso la fine di ogni anno nel centro storico di Perugia, il capoluogo dell’Umbria. Raccoglie il meglio dei laboratori artigianali e delle aziende che fanno girare il loro business intorno alla dolcezza. La dolcezza vera che manda in estasi il palato.
Nel 2020 l’edizione numero 27
Si conoscono già le date della prossima edizione di Eurochocolate, la numero 27. Si parte il 16 ottobre, mentre il sipario scende il 25 ottobre del 2020. Non bisogna comprare un biglietto d’ingesso per partecipare. La manifestazione dedicata al cioccolato è completamente gratuita. Basta raggiungere Perugia nella seconda metà di ottobre per godersi valanghe di cioccolato.
Eurochocolate, come è noto, si snoda lungo Giardini Carducci, Piazza Italia, Piazza della Repubblica, Corso Vannucci, Via Mazzini, Piazza Matteotti, Via Fani, Terrazza del Mercato Coperto e Piazza IV Novembre.
Dalle origini ai giorni nostri
Eurochocolate è stata ideato da Eugenio Guarducci nel lontano 1994. Il festival del cioccolato è sempre cresciuto affermandosi, piano piano, come numero uno nel settore. In assoluto. Perché a Perugia si riuniscono circa 130 espositori, l’anima della manifestazione .
Tra degustazioni, passeggiate, eventi ad hoc e cooking show non ci si annoia mai. Il divertimento vale per i grandi, i più piccoli e le famiglie.
Appuntamento fisso
Da più di 25 anni è un appuntamento fisso per piccoli artigiani, per medie e grandi imprese dolciarie. Italiane e non. Sono circa 6000 le specialità di cioccolato differenti. In breve, il cioccolato è il principe di Eurochocolate. Bianco, fondente, al latte, pralinato e in altre migliaia di versioni. Qui l’immaginazione può superare la realtà per qualità e quantità. Insomma, siete pronti a tuffarvi nella dolcezza?
Articolo aggiornato in data 4 Febbraio 2020
© Riproduzione riservata