Davide Astori, un gigantesco murale a Firenze: ecco dove si trova

Il palazzo è a pochi passi da Via Luca Signorelli e Via Chiusi. Arrivando da Viale Etruria bisogna superare Parco Villa Vogel prima di incrociare l'edificio che ospita il ritratto del capitano della Fiorentina

Davide Astori nel cuore di Firenze. Per sempre. La città della Toscana – ricchissima a livello artistico – adesso ha un altro tesoro da mettere in bella mostra: è un murale enorme, di 240 metri quadrati, che raffigura l’ex capitano viola, morto improvvisamente il 4 marzo 2018 mentre si trova con la sua squadra a Udine.

Una morte ingiusta. Perché se ne è andato prima del tempo un bravo ragazzo, un padre di famiglia, un uomo corretto. La sua scomparsa ha scosso l’Italia intera. Davide Astori non è mai stato dimenticato da Firenze in questi anni. Ora, il suo ricordo è scolpito su una facciata di un palazzo della città.

Davide Astori: dove si trova il murale a Firenze?   

Davide Astori, l'inaugurazione del murale con i politici

Il murale che raffigura Davide Astori sorridente si trova a Firenze, all’Isolotto. Precisamente a Via Canova 166, tra l’Esselunga e Villa Canova.

Il palazzo è a pochi passi da Via Luca Signorelli e Via Chiusi, lì alle spalle dell’Arno. Arrivando da Viale Etruria bisogna superare Parco Villa Vogel prima di incrociare l’edificio che ospita il ritratto del capitano della Fiorentina. Il murale è qui. Gigante e in bella mostra. Chiaramente si può vedere e ammirare gratuitamente.

Il progetto del murale di Via Canova, va ricordato, è stato ideato dalla fondazione Cure2Children e dal Comune di Firenze per ricordare Davide Astori e il suo impegno per i bambini. 

Inaugurazione: presente anche Stefano Pioli    

All’inaugurazione del murale erano presenti i familiari di Davide Astori, i dirigenti della Fiorentina e l’allenatore del Milan Stefano Pioli, che all’epoca era il tecnico del club viola.

Presenti anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il sindaco di Firenze Dario Nardella, l’assessore allo sport Cosimo Guccione, il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, il presidente della Fondazione Cure2Children Onlus Cristina Cianchi.

Davide Astori, il volto sorridente del giocatore nel murale di Firenze

L’artista del murale: Giulio “Rosk” Gebbia   

Si chiama Giulio “Rosk” Gebbia lo street astist che ha realizzato il murale di Davide Astori a Via Canova. E’ di origini siciliane.

Sui social ha scritto: «Orgoglioso di aver realizzato quest’opera a Firenze per un grande uomo. Che il ricordo di Davide possa rimanere per sempre!. Ringrazio: la fondazione Cure2Children e il Comune di Firenze. E tutti i partner e sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’opera. Ringrazio la famiglia di Davide Astori per tutto e per essere stata presente oggi all’inaugurazione. Infine ringrazio Massimo Iacuzzo per aver coordinato il progetto».

Articolo aggiornato in data 14 Giugno 2022
© Riproduzione riservata