Cesena e il mondo del cinema proseguono il loro connubio. Anche quest’anno, infatti, dalla città romagnola partirà la 24esima edizione di “CliCiak – Scatti di cinema”. Si tratta del concorso nazionale dedicato ai fotografi di scena, organizzato e promosso dal Centro Cinema del comune di Cesena. Dalla 20esima edizione, nel 2017, il concorso ha visto l’aggiunta della dicitura “Scatti di Cinema”. L’idea oltre alla competizione, infatti, è quella di essere uno strumento promozionale del lavoro dei fotografi di scena, offrendo visibilità a materiali spesso qualitativamente eccellenti, ma il più delle volte destinati a non vedere mai la luce.
La manifestazione, realizzata con cadenza annuale, nasce per valorizzare il lavoro spesso poco conosciuto dei fotografi di scena, ma soprattutto per dar vita a una fototeca sul cinema italiano contemporaneo che vada ad affiancare gli archivi storici già acquisiti dal Centro Cinema. Attualmente sono più di 22mila le stampe a disposizione che documentano gli ultimi 23 anni del cinema italiano.

Il concorso
Possono partecipare tutti i fotografi attivi sui set italiani. Ogni anno, vengono invitati a mandare le loro foto di corti e film seguiti nel corso delle ultime tre annate. Inoltre, valgono anche i lavori dei prodotti televisivi. Tutte le foto inviate, sono poi analizzate da una giuria di esperti. che indica la miglior foto a colori e in bianco e nero, e la miglior serie fotografica a colori e in bianco e nero. Insieme alle categorie principali ci sono anche le segnalazioni speciali. Come il Premio Giuseppe e Alda Palmas (per il fotografo iscritto per la prima volta al concorso) e il Premio “Portrait, ritratto sul set”, indicato da una personalità del mondo del cinema e/o della fotografia.

Nonostante CliCiak sia dedicato prevalentemente al cinema italiano sono ammessi anche film stranieri, purché documentati da fotografi italiani. Il termine per la consegna dei materiali è lunedì 31 maggio 2021. Inoltre, come consuetudine, le opere del concorso faranno parte di una mostra fotografica nei prossimi mesi di luglio e agosto. L’esposizione sarà ospitata a Cesena per poi fare tappa in diverse altre città italiane. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del comune di Cesena.
Iniziativa importante in un anno difficile
A commentare il lancio dell’edizione 2021, l’assessore alla Cultura del comune di Cesena, Carlo Verona. CliCiak, ha spiegato, è un’iniziativa unica nel suo genere in Italia. L’assessore, ha poi ricordato le difficoltà affrontate dal settore cinematografico e dello spettacolo nell’ultimo anno. «Ancora una volta, in un anno certamente drammatico per il settore dello spettacolo, dal cinema al teatro, il concorso cesenate rappresenta un punto di nuova ripartenza che tutti aspettiamo».
Inoltre, ha aggiunto, «ho gradito moltissimo le parole degli artisti che dal Globe Theatre di Roma hanno precisato che il punto non è solo riaprire in tempi brevi, ma riaprire in piena sicurezza potendo così contare su tutti gli elementi certi per una programmazione quotidiana tanto al chiuso quanto nelle arene estive. In questo contesto dunque da Cesena si consolida la speranza di un nuovo inizio e anche quest’anno CliCiak chiama a raccolta i fotografi italiani che hanno seguito film, fiction tv e cortometraggi della stagione 2020-2021, e delle due precedenti 2018-2019 e 2019-2020, e li esorta a inviare foto dei loro lavori».
Articolo aggiornato in data 14 Giugno 2022
© Riproduzione riservata