Provocatoria, irriverente e mai banale. L’arte di Banksy sbarca nella Capitale. Saranno oltre 100 le opere dell’artista e writer di Bristol, tutte provenienti da collezioni private, che occuperanno gli spazi del Chiostro del Bramante dove, dall’8 settembre 2020 all’11 aprile 2021, si terrà la mostra “Banksy, a visual protest”.
L’artista, di cui non si conosce l’identità, si è più volte reso famoso per le sue iniziative. L’ultima, in ordine di tempo, è il finanziamento di una nave, battente bandiera tedesca, la Louise Michel, per il soccorso dei migranti nel Mediterraneo. L’iniziativa è stata finanziata grazie alla vendita di alcune opere dell’artista. Sulla fiancata dell’imbarcazione è presente l’immagine di una delle opere più famose di Banksy: “Girl with the ballon”. In questo caso, però, il palloncino a forma di cuore è in realtà un salvagente.

L’esposizione
La mostra espone alcuni tra i più famosi lavori di Banksy. Oltre a “Girl with Balloon” i visitatori potranno ammirare opere come “Love is in the Air”, “Queen Vic”, “Napalm”, “Toxic Mary” o “HMV”. Tutti lavori che affrontano i principali temi trattati dallo street artist. Dalla guerra al contrasto fra ricchezza e povertà, fino alla globalizzazione, al consumismo, alla politica e l’ecologia. Inoltre, saranno presenti le stampe realizzate per Barely Legal, una delle mostre più famose di Banksy (a Los Angeles nel 2006), fino ai progetti discografici per le copertine di vinili e CD.

La mostra è stata ideata da Madeinart e realizzata da DART – Chiostro del Bramante con la collaborazione di 24 Ore Cultura. L’esposizione doveva essere inaugurata lo scorso marzo, ma a causa delle problematiche dovute all’emergenza Coronavirus è stata rinviata a settembre. Ora, finalmente, i visitatori potranno ammirare alcune tra le opere più famose dello street artist.
Alcune informazioni
La mostra è visitabile tutti i giorni della settimana. Gli orari d’ingresso vanno dalle 10 alle 20 dal lunedì al venerdì, mentre nel weekend l’apertura è estesa fino alle 21.

In tutti i casi, la biglietteria chiude un’ora prima. Tuttavia, gli organizzatori consigliano di prenotare il proprio ingresso online.
Inoltre, per rispettare le norme di sicurezza sanitaria, i visitatori dovranno indossare la mascherina per tutta la durata della visita. Gli accessi alla mostra saranno contingentati, con ingressi ogni 15 minuti. Chi prenota online dovrà, al momento della prenotazione, indicare l’orario a cui intende accedere all’esposizione tra quelli disponibili.
Il costo del biglietto, a seconda del giorno e della fascia oraria, varia dai 13 ai 18 euro. Sono previste riduzioni per bambini dai 5 ai 10 anni. Per ogni informazione aggiuntiva sulla mostra “Banksy, a visual protest” è a disposizione un numero dedicato, +390668809035, e l’indirizzo email infomostra@chiostrodelbramante.it.
Articolo aggiornato in data 20 Luglio 2022
© Riproduzione riservata