Verona durante il lockdown: è uscito il libro di Cataldo Albano

Il volume del fotografo professionista di origine pugliese ma veronese d’adozione è una raccolta di fotografie inedite della città nei luoghi e nei momenti più diversi

Sono immagini che parlano da sole, quelle raccolte nel volume fotografico che racconta Verona durante il lockdown e quindi il cuore della regione Veneto. Strade e piazze deserte, in cui sembra quasi di sentirlo, il silenzio surreale che scandiva le lunghe giornate da metà marzo in poi. 

Tra i pochi “autorizzati” che potevano spostarsi a Verona durante il lockdown, c’era Cataldo Albano, fotografo professionista di origine pugliese ma veronese d’adozione, che proprio a metà marzo 2020 ha iniziato il suo progetto. Una raccolta di fotografie inedite della città nei luoghi e nei momenti più diversi, terminata a Natale ed ora diventata un vero e proprio volume, “Verona, immagini del silenzio”.

La città di Verona vista dall'alto con suo fiume
La città di Verona

Verona durante il lockdown: un progetto per il sociale  

Verona durante il lockdown: il libro di Cataldo Albano

Il libro, edito dalla casa editrice Zerotre, si può acquistare nelle librerie cittadine oppure online nei canali preposti, così come le 100 stampe su carta ‘fine art’ di cui sarà riprodotta una sola copia per ogni immagine.

Il ricavato del progetto Verona durante il lockdown sarà devoluto alla Onlus Casa della Giovane a supporto delle iniziative che l’associazione svolge sul territorio.

Una copia del libro sarà comunque visibile a tutti i cittadini in Biblioteca Civica. E’ qui infatti che troverà spazio il volume donato dall’autore all’Amministrazione.

Copia omaggio al Comune di Verona  

L’omaggio è stato ricevuto questa mattina dall’assessore al Tempo libero Filippo Rando durante la presentazione del libro che raccoglie di scatti di Verona durante il lockdown.

Presenti il fotografo Cataldo Albano, realizzatore del progetto in collaborazione con l’associazione Chiese Vive di Verona, Enza Di Giovanni della casa editrice Edizioni Zerotre Verona e il relatore Francesco Lenoci docente Università Cattolica di Milano. 

«Immagini che non dimenticheremo, perché raccontano uno dei momenti più difficili che la comunità veronese ha dovuto affrontare negli ultimi decenni – ha detto Rando -. Un lavoro bellissimo, che i veronesi potranno ammirare nel volume che l’autore ha donato al Comune e che sarà esposto in Biblioteca civica», ha detto Rando, assessore al Tempo libero del Comune di Verona. 

Articolo aggiornato in data 14 Giugno 2022
© Riproduzione riservata