La street photography in mostra in “un viaggio” da Parigi a Cesena. Un vero e proprio racconto per immagini, dal bianco e nero ai colori, che unisce la Ville Lumiere con il comune romagnolo. “Paris Expression et Mouvements” è il titolo dell’esposizione, a cura di Romano Turci, che sarà inaugurata sabato 9 aprile alle 17,30 presso gli spazi espostivi della Galleria del Ridotto.
Selezionata nell’ambito del bando pubblico per l’assegnazione degli spazi espositivi del Comune di Cesena – anno 2020, l’esposizione sarà visitabile fino a domenica 8 maggio 2022 il mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 16,30 alle 19,30, sabato, domenica e festivi dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30.

Street photography, il contenuto dell’esposizione
Le immagini che compongono l’esposizione sono tutte in bianco e nero, inedite e scattate durante un viaggio che risale all’aprile 1980. Con questo reportage fotografico Turci ha voluto documentare la città di Parigi, interpretandola come l’insieme delle persone e delle strutture urbanistiche in cui gli individui vivono, interagiscono e si muovono. La Street Photography infatti è una porzione dell’arte fotografica che intende riprendere e mostrare i soggetti nelle situazioni reali e spontanee della vita di tutti i giorni, evidenziandone gli aspetti della società e della cultura. Le caratteristiche peculiari di questo tipo di fotografia sono il tempismo, l’inquadratura e l’attesa del momento più decisivo. Questo è il senso della fotografia di strada.

Alla scoperta di usanze e culture
Romano Turci si appassiona alla fotografia, all’arte e alle sue manifestazioni dai primi anni ’70. Intraprende da solo e con amici numerosi viaggi in Italia e in Europa con l’intenzione di approfondire la conoscenza di culture e usanze diverse da quelle della propria terra d’origine, la Romagna. Nel corso di questi viaggi ha documentato con la macchina fotografica, seguendo la propria sensibilità, le atmosfere dei luoghi visitati e i momenti di quotidianità delle genti che li abitano.