Insieme allo Strega è senza dubbio uno dei premi letterari più importanti del nostro Paese. Stiamo parlando del Premio Campiello che, per quanto riguarda il 2022, sarà assegnato a Venezia nel prossimo settembre. E in attesa della designazione del vincitore si susseguono una serie di appuntamenti con quelli che sono i cinque finalisti del prestigioso riconoscimento. Uno di questi si terrà a Civitavecchia il prossimo 4 luglio.
L’incontro, organizzato da Unindustria Civitavecchia, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa. Come ha affermato Cristiano Dionisi, Presidente di Unindustria Civitavecchia, «Siamo davvero molto lieti di ospitare a Civitavecchia gli autori finalisti del Premio Campiello, in una serata di altissima qualità che Unindustria ha organizzato il prossimo 4 luglio, al Porto storico». Inoltre, ha aggiunto, «Sarà un’occasione importante per ribadire quanto la cultura possa essere un importante traino per la crescita». Insieme al presidente Dionisi, sono intervenuti Ernesto Tedesco, sindaco di Civitavecchia, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino, Eugenio Calearo, comitato di gestione Premio Campiello, Gabriella Sarracco, presidente Fondazione Cariciv e Gino Saladini, scrittore e presentatore.

Premio Campiello, cultura e turismo a Civitavecchia
Il presidente Dionisi ha poi ricordato l’importanza del prestigioso premio letterario, istituito 60 anni fa per iniziativa degli industriali del Veneto. Il Premio Campiello, ha ricordato, «è uno dei più importanti riconoscimenti letterari a livello nazionale e nel corso dei suoi sessant’anni ha dimostrato la validità delle sue scelte culturali portando all’attenzione del grande pubblico numerosi scrittori e opere che hanno segnato la storia della letteratura italiana.

Gli industriali del Veneto che vollero istituirlo e tuttora ne portano avanti l’impegno con grande passione, furono molto lungimiranti».
Inoltre, ha ricordato l’importanza, per il territorio di Civitavecchia, di un evento che vedrà la presenza dei finalisti del premio. Un’iniziativa che unisce cultura e promozione turistica. «Per Civitavecchia è quindi un grande onore accogliere la cinquina di autori finalisti, nomi di primo piano nel panorama editoriale e culturale italiano. Ringrazio quindi tutte le istituzioni e le imprese partner nell’organizzazione di questo appuntamento con cui Unindustria conferma la sua volontà di lavorare anche per la promozione della cultura e del turismo».
L’incontro con i finalisti: quando e dove
L’evento è organizzato da Unindustria in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale. L’appuntamento è lunedì 4 luglio 2022 alle ore 20 a Civitavecchia al Porto storico presso la fontana del Vanvitelli. Sarà presentato da Micaela Palmieri (giornalista Tg1 Rai) e Gino Saladini (scrittore). La cinquina finalista del Premio Campiello 2022 è composta da Fabio Bacà, Antonio Pascale, Daniela Ranieri, Elena Stancanelli, Bernardo Zannoni.
Articolo aggiornato in data 1 Luglio 2022
© Riproduzione riservata