Ferrara su Telegram, le informazioni del Comune viaggiano sull’app

Il nuovo canale Telegram è gestito direttamente dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico per consentire ai cittadini di essere sempre aggiornati su novità, servizi, nuove opportunità, eventi

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Anche Ferrara avrà un canale dedicato su Telegram. Infatti, le informazione del Comune saranno ora disponibili anche sulla popolare applicazione di messaggistica istantanea e broadcasting. 

In questi giorni, è partito ufficialmente, dopo una fase sperimentale, il  nuovo servizio dell’Ufficio relazioni con il pubblico (URP) del Comune di Ferrara che permette di ricevere informazioni direttamente sul proprio telefono. Per farlo, basta avere l’applicazione Telegram e unirsi al canale @comunediferrara.

Ferrara su Telegram, cosa ci sarà

«Potenziamo le modalità informative per creare un contatto sempre più diretto con i cittadini», spiega il vicesindaco Nicola Lodi, sottolineando che «l’Urp è il front office dei servizi comunali con i cittadini, ha un ruolo fondamentale, per questo da anni stiamo investendo fortemente, lo abbiamo  portato in piazza Municipale, nel cuore pulsante della città storica, abbiamo riqualificato e allargato i locali, creando le sedi decentrate e ulteriori novità a breve saranno presentate. Forte attenzione è stata posta anche alle dotazioni e alla digitalizzazione, anche con computer a disposizione dell’utenza». 

Il nuovo canale Telegram è gestito direttamente dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico per consentire ai cittadini di essere sempre aggiornati su novità, servizi, nuove opportunità, eventi. L’applicazione ha una vasta diffusione, oltre che per la messaggistica privata, anche per seguire canali informativi dedicati.  

Ferrara su Telegram
Le informazioni dell’URP di Ferrara in un canale su Telegram (immagine da www.comune.fe.it)

Come ricevere gli aggiornamenti

Il servizio di messaggistica via Telegram si aggiunge  in modo complementare agli altri canali di comunicazione del Comune: sito ufficiale, newsletter, pagina Facebook, Instagram, Twitter, YouTube oltre ad affiancarsi ai canali più tradizionali: sportelli dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (sede centrale in Piazza del Municipio e presso tre delegazioni),  numero verde 800532532 e casella mail [email protected].

Per ricevere le informazioni con la nuova modalità è sufficiente avere sul proprio smartphone l’app Telegram e cercare il canale @comunediferrara. Una volta selezionato, occorre selezionare “Unisciti” e da quel momento si riceveranno gli aggiornamenti che l’URP invia costantemente.

LEGGI ANCHE: Turismo a Termoli, il comune lo promuove su Telegram

Articolo aggiornato in data 9 Giugno 2023
© Riproduzione riservata