Conosci Ferrara, la città raccontata dai travel bloggers

Storia, arte, cucina, bicicletta: prende il via il progetto social di promozione di Ferrara. Travel bloggers racconteranno la città attraverso sei percorsi dedicati

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Ferrara raccontata dai travel bloggers, nell’ambito del progetto “Conosci Ferrara”, giunto quest’anno alla seconda edizione. A promuovere il progetto l’Amministrazione comunale e InFerrara, sotto la regìa di Irene Righetti, giornalista e social media specialist. 

«La strategia di promozione del nostro territorio – spiega l’assessore Matteo Fornasini – è strutturata su diversi canali, e integrata, per intercettare tutte le fasce di pubblico e massimizzare l’efficacia. I travel bloggers rilanceranno anche Inferrara.it, il nuovo sito della promocommercializzazione, da cui è possibile prenotare pacchetti ed esperienze turistiche. Il catalogo è attivo sul sito e sarà presentato nei prossimi giorni».

Conosci Ferrara, gli itinerari dell’iniziativa

Attraverso sei itinerari ed attività di viaggio i travel bloggers, accompagnati da guide locali, racconteranno le esperienze sui propri canali social, nello specifico sull’account Instagram, per ispirare e fare conoscere a un pubblico più ampio la profonda bellezza della città e tutte le opportunità e novità che offre. I focus saranno il turismo outdoor, le esperienze legate al food, all’arte e alla storia. 

Gli itinerari vedranno al centro della narrazione alcuni palazzi, musei e manifestazioni simbolo della città. Si parte dal Palio di Ferrara con il corteo storico e le sue corse, Palazzo dei Diamanti con la mostra “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”, allestita nel riqualificato edificio rinascimentale. E ancora, Casa Romei, con lo spettacolare cortile interno e le sale affrescate, e il magnifico Palazzo Schifanoia.  

LEGGI ANCHE: Giardino di Palazzo Schifanoia, un’oasi di verde nella città estense

Altre esperienze e attività

conosci ferrara, casa romei
Sara di @viaggiosenzascalo a Casa Romei (foto da Uff. stampa Comune di Ferrara)

Si passa poi a itinerari meno noti come il Mystery Tour, un percorso guidato alla scoperta di leggende, simboli astrologici e misteri. E l’esperienza dedicata al “gusto” con Cooking Classes, per imparare a preparare specialità ferraresi come le coppie, i brazadlin e i cappellacci di zucca, sotto la guida di chef dell’Istituto alberghiero Vergani.

Senza tralasciare le attività outdoor come il Bike Tour, che dal cuore del centro storico percorre le antiche e verdeggianti mura cittadine, fra baluardi e torrioni, per scoprire Ferrara da una nuova prospettiva. 

E l’escursione in battello sulla motonave Nena, navigando al tramonto sul Po di Volano, per ammirare una parte meno nota della città, fra orti, giardini e case storiche, sorseggiando un calice di vino.  

Come seguire i viaggiatori

«Conosci Ferrara è nato lo scorso anno con l’intento di valorizzare diversi itinerari ed esperienze cittadine attraverso l’originale racconto dei travel bloggers selezionati. L’esperienza vissuta in prima persona, l’emozione, il dialogo con il pubblico, sono i comuni denominatori che accompagnano il racconto dei nostri viaggiatori», spiega Righetti. 

I contenuti prodotti saranno condivisi dal primo al 30 giugno sui canali social dei travel bloggers (@viaggiosenzascalo, @onderoaders, @globetr8tters, @sentichiviaggia, @a_r_t_i_t_u_d_e e @cappellacciamerenda), nonché condivisi su quelli del Comune di Ferrara e di inferrara.it . Gli eventi potranno essere seguiti sui social attraverso l’hashtag #conosciferrara. 

Articolo aggiornato in data 31 Maggio 2023
© Riproduzione riservata