Città più digitali: Cesena entra nelle prime 26

Il Sindaco Enzo Lattuca: "Orgogliosi ma è un punto di partenza di un percorso che ci porterà a classificarci tra le città più digitali d’Italia"

Cesena entra nelle prime 26 città digitali d’Italia conquistando il ventesimo posto nella classifica nazionale IT City Rank 2022 redatta da Forum Pa e che monitora i comuni capoluogo su indicatori di trasformazione digitale. La rilevazione è arrivata all’undicesima edizione e Cesena entra formalmente nelle città oggetto di monitoraggio solo a partire da quest’anno.

Città più digitali: il rapporto di Forum PA

Il rapporto ICity Rank 2022 di Fpa stila la graduatoria dei 108 Comuni Capoluogo sulla base dell’indice di trasformazione digitale, ottenuto come media aritmetica di otto indici settoriali, che sintetizzano 35 indicatori basati su 150 variabili: servizi online, canali social, piattaforme abilitanti, open data, apertura, WiFi pubblico, app municipali e IoT.

LEGGI ANCHE: Io Sono Cesena, sito più app: nasce una vetrina cittadina online

“Per molte città – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – il 2022 è stato l’anno dell’innovazione con una significativa accelerazione digitale. Grazie al consolidamento delle piattaforme abilitanti come Spid, PagoPA, AppIO, molti Comuni si sono avvicinati al modello che Cesena segue da anni, già prima dell’emergenza sanitaria, caratterizzato da un radicale cambio dei servizi al cittadino programmato per andare incontro ai bisogni degli utenti.

Essere presenti all’interno di questa importante classifica nazionale ci consente di confrontarci con le altre realtà italiane approfondendo i nostri punti di forza. La programmazione sullo sviluppo digitale della città e dell’Unione Valle Savio è coerente con le sfide nazionali sancite dal Piano triennale dell’Informatica.

In tal senso – prosegue il Sindaco – il 2023 sarà un anno importante perché con le risorse del Pnrr dovremmo svolgere un importante lavoro di restyling della nostra architettura senza trascurare il tema dell’inclusione digitale della nostra popolazione e le azioni mirate a un organico miglioramento dei servizi. Questo risultato dunque ci rende orgogliosi ma rappresenta un punto di partenza di un percorso che ci porterà a classificarci tra le città più digitali d’Italia”.

Il 2022 è stato un anno di grande espansione nella disponibilità di accesso ai servizi in rete. Cesena, al suo primo anno di monitoraggio, è risultata quarta a parità di merito sui servizi online e seconda sulle piattaforme abilitanti.

LEGGI ANCHE: Giornali dell’Emilia Romagna: l’elenco aggiornato

Articolo aggiornato in data 30 Novembre 2022
© Riproduzione riservata