Norvegia, tutte le informazioni per viaggiare sicuri

Tutto quello che serve conoscere, dai regolamenti alle nozioni generali, quando si decide di organizzare una vacanza in Norvegia

Un amante della natura incontaminata non può non recarsi in Norvegia almeno una volta nella vita. A cominciare dai fiordi, passando per le sconfinate foreste fino allo spettacolo emozionante dell’aurora boreale sono tanti gli scenari da visitare e ammirare.

Inoltre le città e i piccoli borghi del Paese hanno un’ampia offerta per i turisti dai musei ai mercati caratteristici.

Cosa serve

Per entrare in Norvegia è necessario avere la carta d’identità valida per l’espatrio in quanto il Paese, pur non facendo parte dell’Unione Europea, dal 2001 aderisce all’area Schengen. È escluso l’arcipelago delle Svalbard dove sono previsti controlli alla frontiera.
 
La moneta corrente è la corona norvegese e possono essere introdotte fino a 25mila corone in contanti (circa 2500 euro). Cifre superiori vanno dichiarate alla dogana al momento dell’arrivo nel Paese. Tuttavia, la direzione intrapresa dalla Norvegia di diventare sempre più un Paese cashless, fa sì che le carte di credito e le prepagate siano accettate in quasi tutti gli esercizi commerciali.

Norvegia
Lo spettacolo dell’aurora boreale

Quando viaggiare

In Norvegia, durante le festività (quelle fisse sono Capodanno, la Festa del Lavoro, la Festa della Costituzione il 17 maggio, Natale e Santo Stefano. Le festività variabili sono Pasqua, Ascensione, la domenica e il lunedì di Pentecoste), la maggior parte degli esercizi commerciali rimangono chiusi e il trasporto pubblico funziona a orari e mezzi ridotti. 

Nessuna chiusura per ristoranti e bar, tranne che nelle festività di Natale, Santo Stefano e Capodanno. I musei sono aperti sia la domenica che i giorni festivi, ma spesso rimangono chiusi il lunedì seguente.


Sicurezza

La Norvegia è un Paese prevalentemente sicuro e ospitale. Il fenomeno della microcriminalità è limitato e in calo. In ogni caso, per maggior sicurezza, è bene attenersi alle normali precauzioni, facendo maggior attenzione in prossimità delle stazioni ferroviarie, della metro e negli aeroporti, così come nei pressi delle maggiori attrazioni turistiche e negli alberghi (in particolare nelle aree di ricezione e nei ristoranti).

Per qualsiasi emergenza i numeri da tenere bene a mente e salvare sul proprio smartphone sono: Polizia (112); Ambulanza (113); Vigili del fuoco (110); Soccorso in mare (120); se durante un’escursione si ha la necessità di contattare il centro antiveleni il numero da comporre è il 22591300.

Informazioni generali

Quando si decide di organizzare un viaggio in Norvegia bisogna essere pronti a qualsiasi tipo di clima. Infatti, nel Paese si va dalle temperature più miti e temperate al sud e lungo la costa, a quelle più rigide.

Norvegia
Fiordo norvegese

Le temperature, durante l’inverno, arrivano sotto lo zero, mentre in estate raramente superano i 25 gradi. La moneta è la corona norvegese, chiamata “kroner” (abbreviato in NOK), mentre la lingua parlata principalmente, oltre al norvegese, è l’inglese. È possibile viaggiare anche con i propri animali, purché abbiano fatto tutte le vaccinazioni e siano dotati di microchip e passaporto. La principale religione del Paese è quella luterana (oltre l’80 per cento), seguita dal cattolicesimo. Sono presenti anche altre forme di culto, tra cui quella della religione islamica.

Principali riferimenti


Ambasciata d’Italia ad Oslo 

Inkognitogata 7 – 0244 Oslo.
Tel. (0047) 23 08 49 00    
Fax (0047) 22 44 34 36
Cell. d’emergenza (nell’orario di chiusura della Sede) 0047 92 42 42 70
E-mail: [email protected]
Sito Internet: www.amboslo.esteri.it

Vice Consolato Onorario in Bergen
Karlfarlien 14 – 5018 Bergen
Tel. (0047) 55 30 20 58       
Fax (0047) 55 30 20 51
Priv.  (0047) 55 31 00 71    
Cell. (0047) 905 94 526
E-mail: [email protected]

Vice Consolato onorario in Trondheim
Eidsvoll gate 2B – 7030  Trondheim
Tel. (+47) 45488252 
E-mail: [email protected]

Vice Consolato onorario a Tromso:
Krognessvegen 3 B – 9006  Tromsø
Tel. (+47) 77618236 
Tel. ufficio (+47) 776 000 62
Cell. (+47) 90651351
E-mail: [email protected]

Articolo aggiornato in data 26 Aprile 2023
© Riproduzione riservata