Londra e il Regno Unito sono da sempre una delle mete privilegiate per i turisti italiani. Purtroppo la facilità di organizzare un viaggio in Gran Bretagna sta per cambiare per via della Brexit. Nonostante i tanti posticipi della data di uscita del Paese dall’Unione europea, le intenzioni del governo sono quelle di procedere su questo percorso con o senza accordo con l’Ue. Pertanto, se prima ai nostri connazionali bastava la carta d’identità valida per l’espatrio, in futuro sarà necessario munirsi di passaporto e richiedere un visto. Vediamo, dunque, quali potranno essere e quelle che sono attualmente le regole principali da seguire per entrare nel Regno Unito, oltre alle informazioni sulla sicurezza e ad alcune nozioni generali.
Cosa serve
Attualmente, per entrare nel Paese basta la carta d’identità purché sia valida per l’espatrio. A partire dal 31 gennaio (data in cui dovrebbe entrare in vigore la Brexit) le regole potrebbero cambiare. Senza un accordo con l’Unione europea, infatti, potrebbe verificarsi la necessità del passaporto insieme alla richiesta di un visto turistico da fare online, tre giorni prima di partire, un po’ come avviene negli Stati Uniti (l’Esta). La validità sarà di 90 giorni, mentre per periodi più lunghi bisognerà richiedere un permesso di studio o lavoro.

Sicurezza
Il sito del ministero degli Esteri, viaggiare sicuri, ricorda come nei grandi centri, soprattutto nella capitale Londra, possono verificarsi episodi di borseggio. Per questo motivo, è bene prestare sempre molta attenzione quando ci si trovi in luoghi affollati come stazioni e/o aeroporti. Inoltre, sono stati registrati anche furti di oggetti di valore e documenti in alcuni alberghi. Al fine di evitare problemi, si consiglia di portare con se una copia dei documenti lasciando gli originali in luoghi ben custoditi e di non tenere tutto il denaro contante in un unico posto. «In caso di furti e/o smarrimenti di beni personali, è possibile presentare una denuncia alla polizia inglese tramite il sito internet https://www.reportmyloss.com/uk. Un simile servizio è disponibile in caso di frodi, sul sito http://www.actionfraud.police.uk/». Per ogni emergenza, il numero da chiamare è il 999 valido per contattare la polizia (per altre informazioni bisogna fare il 101), chiamare un’ambulanza (per i casi non urgenti il numero da comporre è il 111), contattare il soccorso stradale o i vigili del fuoco.
Informazioni generali
Il Regno Unito e l’Italia sono due Paesi relativamente vicini tra loro. Viaggiare da Roma a Londra impiega appena 4 ore di volo, che salgono a 6 fino a Edimburgo (capitale della Scozia).

Il Paese è una monarchia costituzionale con al vertice la Regina Elisabetta II, a capo di una delle famiglie reali più famose del mondo: i Windsor. La Regina è anche il capo della Chiesa anglicana, prima religione del Paese. Sono presenti anche comunità cattoliche e musulmane insieme, in forma minore, a tante altre confessioni. Per quanto riguarda le prese elettriche, il Regno Unito non adotta lo standard europeo per cui in caso di una vacanza sarà bene munirsi di un adattatore universale o di uno con voltaggio di 230 volt e una frequenza di 50Hz. La moneta è la sterlina inglese, in quanto nonostante l’appartenenza, per il momento, all’Ue, il Regno Unito non fa parte dell’eurozona.
Principali riferimenti
Ambasciata d’Italia a Londra
14 Three Kings’ Yard, London W1K 4EH
Tel: 0044 (0)20 7312 2200, attivo dalle 8.30 alle 18.00, dal lunedì al venerdì, e h24 nei fine settimana e nei giorni festivi. Al di fuori di questi orari, e solo per gravi emergenze, e’ possibile chiamare il cellulare di reperibilità: +44 (0)7850 752895
Fax: 0044 (0)20 73122230
Email: [email protected]
Sito web: http://www.amblondra.esteri.it
Consolato generale d’Italia a Londra
Harp House, 83-86 Farringdon Street, London EC4A 4BL
Tel. 0044 (0)20 79365900; solo per gravi emergenze, e’ possibile chiamare il cellulare di reperibilità: +44 (0)7711 620 676 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 22 e il sabato e la domenica dalle 9 alle 22).
Email: [email protected]
Sito web: www.conslondra.esteri.it
Consolato generale d’Italia a Edimburgo
32 Melville Street- Edinburgh EH3 7HA.
Tel.: 0044 (0)131 2263631 – Fax: 0044 (0)131 2266260
Cellulare di servizio, attivo nelle ore di chiusura solo per emergenze: 0044 (0)7713 159591 (per le emergenze e’ possibile fare riferimento, solo durante il fine settimana, anche al centralino dell’Ambasciata a Londra).
E-mail: [email protected]
Sito web: http://www.consedimburgo.esteri.it
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì, dalle 9.30 alle 12.30.
Circoscrizione: la Scozia e l’Irlanda del Nord.
Aeroporti nell’area di competenza Consolato di Edimburgo: Edimburgo, Glasgow, Glasgow-Prestwick, Belfast, Derry, Aberdeen.
Articolo aggiornato in data 29 Dicembre 2019
© Riproduzione riservata