Parigi ma non solo. La Francia è una meta turistica nel suo insieme e non si esaurisce con la capitale, da sempre considerata la città dell’amore. Parigi, da sola, accoglie 30 milioni di turisti ogni anno.
Anche le altre zone della Francia richiamano viaggiatori da tutto il mondo, attratti sia dalle bellezze della Normandia che dalle coste che bagnano per esempio Marsiglia e Nizza, laggiù al sud.

Cosa serve?
Per entrare in Francia basta la carta d’identità valida per l’espatrio. Chiaramente va bene anche il passaporto. Il fuso orario è identico a quello dell’Italia. La moneta è l’Euro.
Quando viaggiare
Il clima? Varia a seconda della regione, considerando che a Le Havre non ci sarà mai lo stesso tempo che si può trovare a Montpellier (un po’ come Torino e Catania).
Il clima in Francia, in ogni caso, è generalmente temperato. D’inverno (da novembre a febbraio) il termometro di Parigi difficilmente supera i 10°. Il periodo migliore per visitare la capitale va da metà maggio a metà settembre.

Sicurezza
«Le autorità francesi continuano a considerare alto il rischio di attentati», si legge sul sito viaggianesicuri della Farnesina.
Da segnalare che «sono stati rafforzati i controlli, anche in connessione con particolari ricorrenze, festività e periodi dell’anno, adottando specifiche misure di sicurezza nei luoghi ritenuti “sensibili” quali aeroporti, stazioni, metropolitane, grandi centri commerciali, mercati e, in generale, luoghi ad elevata frequentazione, inclusi siti turistici, a Parigi e nei maggiori centri urbani».

Principali riferimenti
Ambasciata d’Italia a Parigi
51, Rue de Varenne- 75343 Paris Cedex 07
Tel: 0033 1 49 54 03 00 – Fax: 0033 1 49 54 04 10
cellulare di servizio per emergenze: 0033 6 80 25 67 00 (operativo nei fine settimana e giorni festivi)
e-mail: [email protected]
sito web: http://www.ambparigi.esteri.it
Consolato Generale d’Italia a Parigi
5, Boulevard Emile Augier
75116 PARIS
tel : 0033 1 44 30 47 00 : fax: 0033 1 45 25 87 50
cellulare di servizio per emergenze: 0033 6 07 22 72 56 (operativo nei fine settimana e giorni festivi)
e-mail : [email protected]
sito web: http://www.consparigi.esteri.it
Consolato Generale d’Italia a Lione
5, Rue Commandant Faurax
69006 LYON
tel : 0033 4 78 93 00 17 – fax : 0033 4 78 94 33 43
cellulare di servizio per emergenze: lun-sab: 0033 6 63 63 05 53 – dom: 0033 6 63 54 63 64
segreteria: 0033 04 78 93 81 01- 0033 4 72 82 38 10
e-mail : [email protected]
sito web: http://www.conslione.esteri.it
Consolato Generale d’Italia Marsiglia
56, Rue d’Alger
13392 MARSEILLE Cedex 5
tel : 0033 4 91 18 49 18 – fax : 0033 04 91 18 49 19
cellulare di servizio per emergenze: 0033 6 07 52 04 18
e-mail : [email protected]
sito web: http://www.consmarsiglia.esteri.it
Consolato Generale d’Italia Metz
7, Boulevard Georges Clemenceau
57000 METZ
tel : 0033 3 87 38 58 70. – fax : 0033 3 87 50 49 51
cellulare di servizio per emergenze: 0033 6 80 71 03 43
e-mail : [email protected]
sito web: http://www.consmetz.esteri.it
Consolato Generale d’Italia Nizza
72, Boulevard Gambetta
06048 NICE CEDEX 1
tel : 0033 4 92 14 40 90. – fax : 0033 4 93 88 11 08
cellulare di servizio per emergenze: 0033 6 03 69 03 57
e-mail: [email protected]
sito web: http://www.consnizza.esteri.it
Articolo aggiornato in data 4 Febbraio 2020
© Riproduzione riservata