Il caffè italiano ha origini antiche. Che si perdono nella notte dei tempi. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia ci sono tantissimi produttori specializzati nel settore, che abbiamo raggruppato in un unico elenco, regione per regione.
Già, il caffè italiano non è solo una bevanda, la regina delle bevande, ma anche un importante segmento dell’economia interna. Del resto, secondo lo studio Caffè Monitor Nomisma Pro il 92 per cento degli italiani beve il caffè espresso a casa. Non solo: la spesa pro capite è di circa 260 euro l’anno. Il caffè made in Italy, insomma, rappresenta un settore d’eccellenza che va a coincidere con la vita di tutti i giorni. Infatti, è scelto da aziende italiane e cittadini sia per il consumo quotidiano che come regalo originale. Ulteriori informazioni sulle proprietà benefiche del caffè le potete trovare sul sito del Consorzio Promozione Caffè.
Caffè italiano: l’elenco in aggiornamento
Per richieste di inserimento o rimozione dall’elenco torrefazioni inviare una email all’indirizzo [email protected] indicando nell’oggetto “Inserimento Nome Caffè italiano” o “Cancellazione Nome Caffè italiano”.