S. N. - Stampa Italiana
Alpi Giulie, che anomalia: più neve a causa del riscaldamento artico
Pubblicata su Atmosphere una ricerca che chiarisce l’anomalia dei piccoli ghiacciai delle Alpi Giulie a bassa quota che, invece di scomparire a causa del riscaldamento globale, come nel resto delle Alpi, sono resilienti e stabili da circa 15 anni
Isola del Liri, il paese che vanta due cascate spettacolari in pieno centro
Siamo vicino Sora, a poca strada da Viterbo. E non lontani da Roma, considerando che bisogna macinare 110 chilometri per raggiungere il paese dal centro della capitale. Questo posto si chiama così perché il centro abitato si sviluppa su un’isola formata dal fiume Liri
Pabassini, i biscotti fatti in casa che illuminano la Sardegna
Non esiste un'unica ricetta: in base alla zona cambia il metodo di preparazione di questi biscotti saporiti e croccanti. Ma, di certo, c'è un minimo comune denominatore nella ricetta dei pabassini: cioè la presenza dell'uva passa
Viaggi 2021, per gli italiani è una priorità ritornare a esplorare
Scoprire l’Italia e il mondo si assesta al secondo posto nel sondaggio sulle priorità condotto dall'istituto SWG: davanti c’è un desiderio che si può concatenare, cioè «stare con le persone a cui voglio bene»
Roma, l’arte finisce sulle Mura Aureliane. «Un mosaico per la città»
Alzando lo sguardo si potranno ammirare le opere di 19 artisti. Dipinti, sculture e monili rimarranno lassù fino al 30 novembre. La mostra è gratuita per cittadini e turisti che passano dalla Capitale. L'ha curata Gianni Politi
Abruzzo, casa gratis e (tanti) soldi se ti trasferisci in un borgo medievale
Si può arrivare a intascare subito 20mila euro per avviare un'attività imprenditoriale a Santo Stefano di Sessiano e in più avere un incentivo di 8mila euro l’anno. Calcolatrice alla mano sono 44mila euro nel giro di tre anni
Ferragosto, è quasi sold out l’offerta turistica in Italia
«L’Italia non si lascia abbattere dal Covid e anzi con il turismo reagisce meglio di altri Paesi», ha scritto l’Enit nell’ultimo bollettino. E' già stato “venduto” il 79 per cento delle disponibilità di offerte online (fonte Booking.com)
Costiera Amalfitana, da ecomostro a ecomuseo: la nuova vita del Fuenti
Bisogna prendere due ascensori per arrivare nella spiaggia attrezzata del Giardini del Fuenti, proprio sulla Costiera Amalfitana. Un percorso che da solo vale il prezzo del biglietto. Sulla sinistra, infatti, si aprono tre file di ombrelloni tutti uguali e distanziati
Kiwi, l’oro verde che cresce a Latina e nel basso Lazio
Inizialmente era un frutto ornamentale, rarissimo da trovare in Europa. L’Italia, però, ha messo la freccia nel corso dei decenni, diventando tra i primissimi Paesi al mondo per produzione. Tutto iniziò nel 1971, quando l’agronomo siciliano Ottavio Cacioppo decise di dare vita a delle sperimentazioni a San Felice Circeo
Etna, dal vulcano al calice: la prima Doc della Sicilia
Stiamo parlando di un vino morbido, intenso e corposo, che nasce dai raggi del sole che sovrastano i vigneti della zona di Catania