Leonardo Nesi
Millennial, il vino della generazione Y alle pendici del Vesuvio
È il nuovo prodotto di Cantina Maranto, ideato dalla coppia di enologi Antonio Giuliano e Marika Vallefuoco. La scelta del nome per omaggiare il carattere della generazione nata fra gli anni ’80 e ’90
Fiori e piante, otto consigli su come conservarli in casa
Oltre al vademecum per preservare il verde nelle abitazioni, ecco un’iniziativa organizzata da Coldiretti e AFFI (Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani) per supportare la ripresa di vivai e mercati floreali: luoghi e simboli iconici delle principali città italiane sono stati abbelliti con addobbi floreali made in Italy
Emilia Romagna, dalle colline al mare tra storia e sapori
Un viaggio alla scoperta di un territorio che si estende quasi da una sponda all’altra del nostro Paese. Tra un’offerta culturale ed enogastronomica senza pari e la possibilità di visitare un altro Stato…
Ecomappe, Greenpeace lancia il progetto per città più sostenibili
In occasione della giornata mondiale dell’ambiente ecco un progetto che aiuta le persone a ripensare il loro modo di vivere, riscoprendo il proprio lato green
Illy, un caffè offerto al bar per una ripartenza insieme
Prendere il caffè al bar è un'esperienza unica. Un vero e proprio rito per iniziare bene la giornata. Per questo motivo, il 1 giugno, Illy ha deciso di offrire un espresso in tutti i suoi esercizi
Castello Maniace, a Siracusa un pavimento di specchi frantumati
Arriva per la prima volta in Sicilia l’installazione itinerante “Passi” di Alfredo Pirri, già ospitata in altre prestigiose sedi italiane ed estere. Ottocento metri quadri di esposizione su cui trovano spazio antichi reperti del luogo
Dante e Verona, una mostra diffusa sulle orme del Sommo Poeta
Per celebrare l’anniversario dei 700 anni dalla morte del poeta fiorentino, il Comune scaligero ha organizzato un’esposizione che si articola nei tanti luoghi legati alla figura dantesca
Natale di Roma, una passeggiata attraverso quasi 3mila anni di storia
Un itinerario tra le vie della città per ripercorrere, ammirando la bellezza di alcuni dei suoi monumenti più o meno famosi, la storia della Capitale
Cinque Terre, un patrimonio da visitare comodamente da casa
Questi antichi borghi immersi nella natura a strapiombo sul mare sono stati inseriti tra i beni dell’umanità protetti dall’Unesco. E grazie a un sistema di telecamere è possibile “visitarli” direttamente dal salotto di casa
Legendary Ticket, il biglietto per visitare il MAXXI valido 100 anni
La particolare iniziativa lanciata dal Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma vuol rappresentare un segno di speranza per il futuro. Inoltre, l'idea è stata ispirata dalla leggenda legata a uno dei simboli della Capitale