Lorenzo Scalia
Ripresa del made in Italy, Vitelli: «Siamo tra le macerie ma ce la faremo»
Il presidente di EnterprisinGirls: «Spesso si scrive che il tessuto economico dell’Italia è composto dalle Pmi. Non è così: la vera ossatura la fanno le microimprese, che hanno delle specificità strutturali. In primis la flessibilità e la fragilità»
Università, la Lumsa trasmette lezioni gratis sull’innovazione
Il ciclo messo a punto dall’ateneo romano prevedere 10 incontri, uno a settimana, dal 24 febbraio fino al 21 aprile, su innovazione, tecnologia, sostenibilità e futuro del business: il primo speech è di Nicola Mattina e si intitola “What is innovation?”
Cammino dei Briganti, 100 km con se stessi da Sante Marie e ritorno
I camminatori arrivano da tutta Italia per gustarsi questo percorso immerso nella storia, che si può fare in solitaria o in gruppo. E iniziano il viaggio da Sante Marie, dove si trova il Museo del Brigantaggio. Ne abbiamo parlato con Luciana Orlandini, responsabile della Riserva naturale regionale Grotte di Luppa ma anche dell’Ufficio Salvacondotti
Terapia intensiva, un dispositivo made in Italy sta salvando vite nel mondo
Dietro a ECMOlife c'è un lavoro enorme durato 3 anni e mezzo prima del lancio sul mercato, avvenuto lo scorso luglio. Mentre la presentazione in anteprima agli esperti di tutto il mondo è avvenuta nel 2019, in occasione del Congresso Europeo di Cardiochirurgia (EACTS)
Borghi italiani, tra mulini e sorgenti: lo spettacolo acquatico di Rasiglia
Le origini sono medievali, un po’ come molti borghi italiani. Per anni è stato abbandonato, ha rischiato di sparire, ma adesso sta vivendo una sorta di rivincita in chiave turistica, complice la pulizia, il restauro e il recupero delle case e non solo. Così Milena Martini, segretaria dell'associazione Rasiglia e le sue Sorgenti: «Chi mette piede a Rasiglia per la prima volta entra in un mondo parallelo. Sia dal punto di vista ambientale che sensoriale»
Spalla, focus sulla protesi inversa. Di Martino: «Ecco come si procede»
Per entrare nel dettaglio e parlare della protesi inversa di spalla abbiamo contattato il dottor Luca Di Martino, ortopedico che lavora nel centro Italia in una equipe composta dal dottor Matteo Salvatore e dal dottor Federico Sacchetti
Skate park, al Colosseo quello con la vista più bella del mondo
L’area è oggettivamente da cartolina. Lo skate park è piccolo, ma sicuro e diviso in più zone che comprendono una parte street (sulla sinistra), una mini pool (sulla destra), ma anche altre rampe. Il percorso è adatto sia per principianti che per gente più esperta
Derby di Roma, la partita che (quasi) nessuno conosce
Gente di mare, contro gente di città. Periferia della capitale contro centro storico o giù di lì. Ostia Mare-Trastevere è un derby di Roma che ha un fascino particolare anche perché stiamo parlando delle società che hanno lanciato Francesco Totti e Daniele De Rossi
Vacanze in barca 2021: nasce un motore di ricerca made in Italy
Si chiama Charter Italy. Il general manager Claudio Fiorentino: «Abbiamo creato una piattaforma funzionale e pratica che vuole offrire ad ogni target di utente la possibilità di scegliere una barca su misura. Il costo medio? Per 4/6 persone più lo skipper su una barca in Italia, tra giugno e luglio, possiamo ipotizzare un rates settimanale di circa 3000 euro»
Parco Sigurtà, un paradiso terrestre con tulipani, labirinto e daini
L'oasi verde made in Italy ha pochi rivali in circolazione. Un gioiello incastonato tra Borghetto sul Mincio, Sirmione e il Lago di Garda, lì a metà strada tra due grandi città come Milano e Venezia. Si estende su una superficie complessiva di 600.000 metri quadrati. E ha una storia che parte dalla fine del Medioevo e arriva al giorno d’oggi