Domenico Cavazzino - Stampa Italiana
Ortofrutta made in Italy, export da record ma costi raddoppiati
Le esportazioni di ortofrutta made in Italy superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di euro grazie a un aumento dell’8 per cento. Un risultato conseguito nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi legato alla guerra in Ucraina, ma anche degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato soprattutto il settore del fresco
Wedding surgery, nuove tendenze e il decalogo della medicina estetica
Cresce il fenomeno del wedding surgery. Sono sempre di più, infatti, le donne che scelgono di rivolgersi al chirurgo estetico nell’anno che precede il matrimonio. Spesso anche più di una volta. Tuttavia è molto importante rivolgersi a professionisti di comprovata esperienza, come ci spiega il professor Emanuele Bartoletti, presidente della Società Italiana di Medicina Estetica
Patrimoni del sud Italia, territori valorizzati grazie ai siti Unesco
Fare rete per rilanciare i territori del Mezzogiorno. È questo uno degli obiettivi del progetto Patrimoni del sud Italia, una rete di territori del meridione accomunati dalla presenza di un sito Unesco. Lo scopo è quello di permettere ai visitatori di scoprire, oltre ai siti, anche le altre bellezze dei luoghi che li ospitano
Economia Italiae: fare rete per creare valore
Quanto è importante per le imprese, nel mondo del lavoro di oggi, fare rete? Se ne è parlato nel corso di una conferenza presso la sala stampa della Camera dei Deputati. L’occasione anche per presentare l’evento organizzato da Esperienza Italiae “La catena del valore. Dalla start-up al passaggio generazionale”
Bergamo e Brescia sul New York Times e Roma su Tripadvisor
Cibo e cultura, sono da sempre due settori che attirano sul nostro Paese le attenzioni di migliaia di turisti. Un trend che proseguirà e, probabilmente, aumenterà anche in questo 2023. Recentemente, infatti, tre nostre città sono finite agli onori delle cronache internazionali: Bergamo e Brescia sul New York Times e Roma in una classifica di Tripadvisor
Eventi sostenibili in Maremma: l’idea di MExte
La sostenibilità è un tema diventato ormai parte della nostra quotidianità in tutti i settori. Tuttavia, se in alcuni casi questo sembra normale, in altri ci si stupisce di trovare questa attenzione. Come per l’attività di Maria Mecarozzi ed Elena Caprini che con la loro azienda MExte (sigla di Maria ed Elena per i tuoi eventi) si occupano di realizzare eventi sostenibili in Maremma
Appennino senza neve, Santanchè: «Proposte 4 misure per intervenire»
Porre rimedio alle conseguenze climatiche che hanno portato allo scenario di un Appennino senza neve. Con questo obiettivo si è svolto un incontro tra ministero del Turismo e rappresentanti delle regioni per esaminare possibili soluzioni alla problematica
Primo anno di Fercam Echo Labs, Menichetti: «Sostenibilità e sociale»
Business, sostenibilità e progetti sociali possono coesistere? Sì, e a dimostrarlo è quanto è stato fatto nel primo anno di Fercam Echo Labs, progetto no profit di Fercam Spa. L’azienda, da sempre molto attenta alla sostenibilità, all’ambiente e al sociale, ha deciso di fare un passo in più puntando sul bene comune
Terminillo senza neve, problemi e soluzioni
Nonostante le temperature fuori stagione, nessuno a inverno inoltrato si sarebbe aspettato un Terminillo senza neve. Una situazione che non riguarda solo la vetta laziale, ma anche tutte le alture circostanti. Gli esperti del Cnr e del Cai ci spiegano il perché di questa situazione e come affrontarla
Conferenza di fine anno 2022, Meloni: «L’obiettivo è la crescita»
Manovra, Covid e guerra in Ucraina. Sono solo alcuni dei temi trattati dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso della conferenza di fine anno 2022 organizzata dall’Ordine dei Giornalisti e dall’Associazione Stampa Parlamentare