Domenico Cavazzino - Stampa Italiana
Convegno Questioni di genere, come ridurre le disparità
Nonostante timidi segnali positivi negli ultimi tempi, sul divario di genere nei confronti delle donne c’è ancora molto lavoro da fare. Di questo argomento e delle possibili soluzioni si è discusso nel corso del convegno “Questioni di genere - Donne e mondo del lavoro: riusciamo davvero a fare la differenza?”
Gabriele Dell’Otto e tanti altri ospiti al Romics d’autunno 2023
Quattro giorni di eventi per gli amanti del fumetto, dell’animazione, del cinema e dei games. Questo è quello che aspetta i visitatori dell’edizione autunnale di Romics che si terrà dal 5 all’8 ottobre presso i padiglioni di Fiera Roma
Da domani mi alzo tardi, un ricordo immaginato di Massimo Troisi
Il film “Da domani mi alzo tardi” è la pellicola che “riporta” sugli schermi la figura di Massimo Troisi. Uscito nel 2023 in occasione dell’anniversario dei 70 anni dalla nascita di Troisi (nato il 19 febbraio 1953), il film è stato recentemente riproiettato nel corso di due eventi alla Camera dei Deputati e al Senato
GAIA, Tommasini: «Come studiare la storia eruttiva di un vulcano»
È possibile studiare l’”anatomia” dei vulcani? Da oggi sì, grazie all’app GAIA (Geo Artificial Intelligence thermobArometry). Questo strumento basato sull’Intelligenza Artificiale, è stato sviluppato dai ricercatori dell’Università di Firenze. Il professor Simone Tommasini, coordinatore del team di ricerca, ci spiega i dettagli e i futuri sviluppi dello studio effettuato
Granchio blu, un “alieno” nei nostri mari
I mari italiani sono invasi dagli “alieni”. Uno in particolare. Stiamo parlando del granchio blu, una specie non autoctona proveniente dalla costa est degli Usa. Inizialmente diffusosi sul versante Adriatico è giunto anche nel mar Tirreno riproducendosi senza sosta e creando non pochi problemi alle imprese ittiche del nostro Paese
Associazione Emily Abruzzo, Di Santo: «È un progetto in evoluzione»
Da 18 anni l’associazione con il suo sportello antiviolenza e il suo lavoro nelle scuole vuole sensibilizzare sin dalle giovani generazioni alla tematica del rispetto in tutte le sue forme. La presidente Teresa Di Santo ci racconta com’è nata l’associazione e la creazione di uno speciale premio letterario
Upcycling: cosa significa e quali sono i vantaggi
In un’epoca dominata dal consumismo dimentichiamo i pregi e le possibilità di quello che già possediamo. Oggi, infatti, più che comprare la parola d’ordine dovrebbe essere riciclare o, meglio ancora, riutilizzare. Scopriamo quindi un concetto chiave per l’ambiente: l’upcycling
Olivair, Diana Zagarella: «Raccogliere le olive grazie al vento»
Raccogliere le olive grazie alla forza del vento. È questa l’idea alla base di Olivair, un drone progettato per la raccolta delle olive. Diana Zagarella, Ceo della startup, ci racconta in un'intervista la nascita del progetto e il suo sviluppo
Ristobox, Manuel Corradini: «Persone e ristoranti oltre le distanze»
Provare un’esperienza di alta cucina direttamente a casa propria? La risposta si chiama Ristobox. Si tratta di una startup lanciata nel 2021 da Manuel e Davide Corradini, due fratelli di Fiano Romano che hanno deciso di diffondere la cucina d’eccellenza
Ondate di calore, come ridurre le conseguenze
Il caldo estivo sta raggiungendo il nostro Paese con un clima tendente alla tropicalizzazione. Per questo è importante attuare comportamenti che prevengano rischi per la nostra salute. A questo proposito, il ministero della Salute ha diffuso un vademecum con dieci utili consigli per contrastare le ondate di calore