Viaggi 2021, per gli italiani è una priorità ritornare a esplorare

Scoprire l’Italia e il mondo si assesta al secondo posto nel sondaggio sulle priorità condotto dall'istituto SWG: davanti c’è un desiderio che si può concatenare, cioè «stare con le persone a cui voglio bene»

Anno nuovo, vita vecchia. E’ la speranza di molti italiani che nel 2021 contano di tornare a programmare dei viaggi, contano di macinare chilometri per lasciarsi alle spalle le problematiche legate al Coronavirus.

Infatti, secondo un sondaggio condotto dall’istituto SWG, gli italiani hanno messo al secondo posto come priorità per il nuovo anno «vedere posti nuovi». Traduzione: vogliono prendere una macchina, un bus, un aereo o una nave per scoprire le meraviglie dell’Italia e del mondo.

Viaggi 2021 e famiglia

Certo, i viaggi sono in cima alla lista dei desideri nel 2021. Ma non è l’unica priorità degli italiani. Al primo posto e al terzo ci sono gli affetti. In pole, infatti, si piazza «stare con le persone a cui voglio bene», mentre sul gradino più basso del podio troviamo «giocare e prendersi cura dei figli». Cose che comunque si possono fare viaggiando.

Viaggi 2021, il sondaggio sulle priorità degli italiani per il nuovo anno

In alto anche «seguire i miei progetti e le mie aspirazioni», idem per «divertirmi» e curare me stesso e il mio aspetto». Nettamente più in basso «guadagnare denaro», così come «riposare, rilassarmi». Agli ultimi posti, invece, «cucinare» e «fare volontariato».

Focus sul turismo 

Da segnalare che l’indice di fiducia del viaggiatore italiano calcolato da SWG per Confturismo-Confcommercio è in netto rialzo. Dall’ultima rilevazione emerge infatti che cominciano ad affiorare le prime idee di viaggi nel 2021 e qualche timidissima programmazione di ferie, archiviato un lungo periodo passato a casa. Un intervistato su quattro conta di concedersi una pausa di massimo 3 giorni in Italia entro fine febbraio. Il 72% non ha però ancora scelto la destinazione e non ha prenotato nulla. Di più. La stragrande maggioranza delle preferenze si indirizza verso seconde case di proprietà o di amici in queste bozze di viaggi agli inizi del 2021.

Se si sposta lo sguardo in avanti, ai viaggi nell’estate del 2021, il 28% degli italiani sembra puntare a una vacanza di 3/7 giorni tra giugno e luglio, e la metà pensa seriamente a una pausa di 7 giorni tra luglio e settembre. A patto, naturalmente, che l’epidemia torni davvero sotto controllo e che il vaccino funzioni come si spera.

Articolo aggiornato in data 28 Giugno 2022
© Riproduzione riservata