Chi ha sempre sognato di intraprendere una carriera come scrittore ora ha la sua occasione. La casa editrice indipendente Historica edizioni, in collaborazione con il sito Cultora, ha indetto il concorso letterario “Racconti dalla natura” per lavori riguardanti la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso potranno quindi inviare i loro racconti inediti che dovranno essere redatti in lingua italiana. Potranno partecipare anche testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.
Come riportato nel bando, visionabile alla pagina dedicata sul sito della casa editrice, il concorso “Racconti dalla natura” è gratuito e aperto a tutte le persone nate, residenti o domiciliate in Italia. Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 10 aprile p.v. in formato word all’indirizzo email: [email protected]. Andranno indicati nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso. I racconti vincitori saranno successivamente pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà disponibile nei principali canali di distribuzione, da librerie a fiere di settore.

Racconti della natura, alcune informazioni sul concorso
Verranno accettati racconti a tema libero che non superino le 10.000 battute spazi inclusi. Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano di poco il limite prefisso. Ogni autore può inviare non più di un racconto. I testi, rigorosamente inediti, dovranno essere redatti in lingua italiana. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri (purché residenti o domiciliati in Italia). Possono essere inviati anche testi già premiati in altri concorsi e già pubblicati nel loro formato digitale. I diritti dei racconti rimangono di proprietà dei singoli autori. Dopo la chiusura del bando il prossimo 10 aprile 2022, quando scadrà il termine per l’invio dei lavori, gli autori che verranno selezionati saranno contattati tramite email.
I premi
I racconti vincitori verranno pubblicati da Historica edizioni in un libro. Il prodotto sarà in vendita nelle librerie (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, alle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore e sui principali book-stores online. Infine, per ogni ulteriore informazione è possibile scrivere all’indirizzo email [email protected].
Articolo aggiornato in data 16 Giugno 2022
© Riproduzione riservata