Tempo di lettura stimato: 2 minuti
Domenica 16 luglio si svolgerà la settima edizione della pedalata cicloturistica “Le regole non vanno in vacanza”. L’iniziativa è nata per far riflettere sulla necessità di comportamenti prudenti da parte di chi guida.
L’evento, promosso dal Comune di Cervia e dall’Osservatorio per la Sicurezza Stradale della Regione Emilia-Romagna, è in collaborazione con la Biblioteca Comunale, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), Comuni ciclabili , le associazioni ciclistiche e organizzata dalla Polizia Locale di Cervia.
Pedalata cicloturistica, informazioni sull’evento

“Le regole non vanno in vacanza” è una pedalata cicloturistica gratuita e aperta a tutti con ogni tipo di bicicletta. Inoltre, ai primi 150 iscritti che parteciperanno sarà donato un gadget. Questo consiste in un caschetto da bici o un etilometro, la cui consegna avverrà all’arrivo a Savio alla Sagra dello Strozzaprete.
Il ritrovo della corsa è previsto per il 16 luglio 2023 alle ore 18.00 alla Torre San Michele, per partire alla volta di Savio dove è previsto un ristoro alla Sagra dello Strozzaprete. Il percorso passa da via Nazario Sauro, via G. Di Vittorio, via Stazzone, via Ascione, Savio e ritorno. Il gruppo di ciclisti sarà scortato dagli Agenti della Polizia Locale.
Cervia bandiera gialla della ciclabilità
Cervia, inoltre, ha ottenuto, per il terzo anno, il riconoscimento di “Comune Ciclabile” e con un punteggio di 4 bike-smile si è guadagnata la bandiera gialla della ciclabilità italiana.
Infine, all’interno dell’iniziativa è organizzata la cerimonia di consegna del riconoscimento da parte della FIAB e prima della partenza della pedalata, un rappresentante della Federazione consegnerà all’Assessore Enrico Mazzolani la bandiera gialla. Questo appuntamento rilancerà la campagna “Chi beve non guida” dell’Osservatorio per la Sicurezza Stradale della Regione Emilia-Romagna.
LEGGI ANCHE: Percorsi del Savio, un brand per promuovere la Valle
Articolo aggiornato in data 11 Luglio 2023
© Riproduzione riservata