Passaporto italiano, quanto vale? Ecco la classifica mondiale

La pandemia ha stravolto la classifica dei passaporti: l’unica chiave per viaggiare per affari o per turismo. Ma quello italiano regge rispetto agli altri e guadagna punti

La pandemia ha stravolto la classifica dei passaporti: l’unica chiave per viaggiare per affari o per turismo. Ma il passaporto italiano regge rispetto agli altri. Anzi, è ancora più forte e potente, nonostante la recente crisi sanitaria. Traduzione: il valore del passaporto italiano guadagna punti. 

Lo si evince dal Passport Index, strumento interattivo di classificazione dei passaporti al inventato e aggiornato da Arton Capital. Questo tool è diventato nel corso degli anni la principale piattaforma di intelligence sulla mobilità globale.

LEGGI ANCHE: Patente di guida, è valida come documento di identità? 

Passaporto italiano durante un viaggio in aereo

Passaporto italiano: si sale sul podio

Nel 2020 il passaporto italiano si trovava al quarto posto della classifica. Aveva davanti quelli di Germania, Svezia, Finlandia, Spagna, Danimarca, Norvegia e Nuova Zelanda. 

La classifica del 2021, come già anticipato, ha subito diverse modifiche. A partire dal primo posto. Adesso il passaporto con il valore più alto del mondo, secondo Passport Index, è quello degli Emirati Arabi Uniti (il primato l’anno scorso spettava alla Germania), che dà accesso al 76 per cento del pianeta. La Nuova Zelanda è balzata al secondo posto solitario. Mentre il passaporto italiano si prende il terzo posto globale. Insomma, ha un valore altissimo e sta sul podio.

Da sottolineare che l’Italia non è al terzo posto da sola. La “medaglia di bronzo“ è condivisa con i passaporti di altri Paesi più o meno grandi, come per esempio Stati Uniti d’America, Svizzera, Australia, Lussemburgo e Corea del Sud.
  
I peggiori: maglia nera all’Afghanistan 

La classifica, che vede il passaporto italiano tra i più potenti a livello planetario, si può leggere anche al contrario, cioè partendo dagli ultimi posti. Perché esistono dei passaporti che non hanno un grande valore in questo momento storico. All’ultimo posto c’è quello dell’Afghanistan. Non per caso. La guerra e il regime dei talebani hanno praticamente chiuso le porte degli altri Paesi ai cittadini di questa porzione del Medio Oriente.

La cosa che sorprende è che tra Dubai (Emirati Arabi Uniti: primo) e Kabul (Afghanistan: ultimo) ci vogliono appena 3 ore di volo. Punteggi bassi anche per i passaporti di Iraq, Siria, Pakistan, Somalia e Yemen. 

Articolo aggiornato in data 21 Agosto 2022
© Riproduzione riservata